Spiagge di Lignano affollate ma è allarme per le meduse

LIGNANO. Caldo africano anche in riva al mare, per fortuna che la brezza marina ha reso leggermente più fresca la giornata sulla costa. Diversi i malori per il caldo, e non sono stati solo gli anziani a soffrirne. Ma diventa sempre più importante il problema delle meduse, poiché nuove segnalazioni sono giunte sempre da Riviera e anche da Pineta.
Al rientro solite code sullo “stradone” in direzione Latisana. È andata male, ma solo per il traffico e non certo per il divertimento, anche ai friulani che hanno scelto di trascorrere la giornata al mare sulle spiagge venete di Bibione, Caorle e Jesolo. Situazione critica per il caldo, in particolare per i turisti e i residenti più anziani. Se nella giornata di venerdì i malori erano stati un paio, ieri invece le cose sono cambiate. Sono stati almeno cinque e hanno richiesto interventi da parte di operatori sanitari del 118 e della guardia medica. Proprio questa è intervenuta a soccorrere una turista di 25 anni, che si è sentita male, svenendo per un colpo di calore. La giovane sta bene.
Ma i cambiamenti climatici degli ultimi giorni hanno reso più aggressive le meduse. Non ce ne sono molte e chi è stato punto le giudica di piccole dimensioni. Ma tra i bagnanti di Lignano è scattato l’allarme, con diversi turisti che hanno fatto il bagno lamentando irritazioni. E se sabato le segnalazioni arrivavano dall’ufficio 5 di Riviera, ieri invece i turisti rimasti “scottati” sono quelli che hanno fatto il bagno all’ufficio 3 di Riviera e al bagno 3 di Pineta.
Sabato era anche stata una giornata più problematica per la viabilità lignanese, perché è stata caratterizzata da un incidente che a Pineta, in piazza Rosa dei Venti, ha riguardato uno scooterista che si era scontrato con una vettura, rimediando lievi ferite. Al di là di qualche banale tamponamento non ci sono state situazioni critiche. Traffico di rientro molto sostenuto con lunghe attese da Lignano in poi, nelle zone di Pertegada e Paludo. Accade però ogni domenica. E quando accade significa che a Lignano la giornata è stata più che positiva. Traffico bloccato nel vicino Veneto sulla strada statle 74 che collega Bibione all'entroterra e difficoltà anche per coloro che rientravano da Caorle e Jesolo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto