Sorana, ecco la macelleria a “km zero”

Polcenigo: inaugurata la struttura che vende direttamente il prodotto, senza intermediari

POLCENIGO. Più di duemila persone hanno partecipato all’inaugurazione dell’azienda e dell macelleria agricola “La Sorana”, esempio di modernità ed efficienza che si affermano in un particolare momento di crisi economica.

L’azienda agricola e il nuovo spaccio di carni della stessa, costruiti a San Giovanni di Polcenigo, in via Pordenone, sono diretti dai titolari Piercarlo Del Puppo e Cristina Pegolo, con l’apporto di tre lavoratori dipendenti. «La Sorana – sostiene Piercarlo Del Puppo - è una realtà nuova, che poggia sulle solide basi di una pluriennale esperienza».

«Fin dall’inizio degli anni cinquanta mio padre Noè, con la famiglia, lavorava nel settore della vendita delle carni con una macelleria nel borgo di San Giovanni. Nel tempo – aggiunge Piercarlo Del Puppo – abbiamo sempre mantenuto fede al nostro proposito di rendere inscindibile il binomio tra tradizione e qualità: vogliamo infatti salvaguardare le vecchie usanze tramandate dalle generazioni precedenti, conservando una conduzione di tipo familiare e optando per un allevamento che tende a prediligere le carni bovine, e in misura minore quelle di pollo, cappone, agnello, coniglio e suini».

«In particolare – conclude Piercarlo Del Puppo – siamo specializzati nell'allevamento della sorana, il vitellone femmina inferiore a 20 mesi di vita che non ha mai partorito. Queste caratteristiche rendono la sua carne particolarmente tenera e saporita».

«Acquistiamo personalmente – aggiunge – i bovini mentre vengono ancora allattati dalle madri nei pascoli e li alleviamo nelle nostre stalle alternando periodi di pascolo a periodi di stabulazione libera al coperto. Il risultato, nel nostro caso, è una tracciabilità immediata e sicura dato che processo di filiera. «La sorana, oltre a essere un punto fermo della nostra produzione, dà anche il nome all’azienda che, da sempre, persegue la massima qualità dei prodotti, offerti a chilometri zero».

Alla cerimonia di apertura della nuova azienda e del moderno spaccio carni, assieme al sindaco Mario Della Toffola è intervenuto il direttore di Coldiretti provinciale Claudio Bressanutti. Entrambi, prima del taglio del nastro, hanno sottolineato l’importanza dell’affermazione dell’azienda La Sorana come punto di riferimento per tutta la comunità polcenighese con l’offerta di carni, in particolare bovine, dotate di tracciabilità sicura e frutto di un allevamento locale.

Il taglio del nastro è stato preceduto dalla benedizione portata da don Vito Pegolo, parroco di San Giovanni, e da padre Ruffino Biasi. Il megarinfresco aziendale ha poi suggellato la festa collettiva.(s,c,)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto