Sono 42 i protagonisti dello sviluppo sociale ed economico del Friuli

Domenica a Tolmezzo, dalle 10, nell’auditorium le premiazioni. Presente tra gli altri il vicepresidente della Regione, Bolzonello

TOLMEZZO. Saranno 42 gli artigiani premiati quest’anno da Confartigianato Udine in occasione della cerimonia di San Giuseppe artigiano.

L’evento è stato istituito dall’associazione per valorizzare pubblicamente i tanti imprenditori che «ogni giorno sono protagonisti dello sviluppo economico e sociale della propria comunità, creano benessere collettivo e generano occupazione». L’appuntamento è in programma domenica 20 marzo, dalle 10, nell’auditorium comunale di Tolmezzo, alla presenza del vicepresidente della giunta regionale Sergio Bolzonello.

Lo annuncia il presidente di Confartigianato Udine Graziano Tilatti, precisando che la festa – «perché di questo si tratta» – che cade nel 40° anniversario del terremoto che sconvolse il Friuli nel 1976, sarà l’occasione «per delineare assieme le politiche di sviluppo economico da attuare congiuntamente per poter uscire dalla crisi».

E così nel corso della mattinata, presentata da Bettina Carniato e Claudio Moretti e durante la quale è prevista anche l’esibizione della «Doro Gjat Live Band», interverranno Roberto Vicentini, presidente zonale dell’Alto Friuli di Confartigianato; Francesco Brollo, sindaco del comune di Tolmezzo; Pietro Fontanini, presidente della Provincia di Udine e Giovanni Da Pozzo, presidente della Camera di commercio di Udine. Le conclusioni, dopo la relazione del presidente di Confartigianato Udine, Graziano Tilatti e un ricordo del senatore Michele Gortani da parte dell’avvocato Claudio Beorchia, saranno di Sergio Bolzonello.

Questi i premiati.

Zona Friuli Orientale

Renzo Burello, autofficina meccanica di Premariacco; Petrello Federico e Beniamino della Unia Srl, produzione lettini per l’infanzia di Pavia di Udine; Sione Andrea e Ianese Daniele della Logica H&S sas, elettronica per il trattamento del legno di Pavia di Udine; Enzo Rizzi e Renato Ceschia della Riviera Serramenti di Tarcento; Paola Flebus, parrucchiera di Torreano di Cividale; Giuseppe Modesto, impianti elettrici di Tarcento; Roberto Madussi, edile di Cassacco.

Zona Friuli Occidentale

Franco Toniutti, idraulico elettricista di Pozzecco di Bertiolo; Adelio Scaini della Benvenuto Acconciatori snc, acconciatore di Codroipo; Ezio e Giuliana Gallino della Foto Ottica Gallino di San Daniele del Friuli; Elio Cividino, officina di precisione di Majano; Nello Chizzo della Confezioni Dienne’s, laboratorio di progettazione e confezionamento indumenti da lavoro di Campoformido; Renzo Pugnale, costruzioni meccaniche e serramenti di Fagagna; Eligio e Giacomo Seretti della Termoidraulica Seretti srl, installazione e manutenzione impianti termoidraulici di Lestizza.

Zona Alto Friuli

Giancarlo Zontone, fabbricazione manici in legno di Buja; Luciano Martin, utilizzazioni boschive di Comeglians, Roberto e Daniele Guerra, della Guerra Elfisio & C. snc, officina riparazioni autoveicoli di Tarvisio; Alain Brollo della Verdemania, cura e manutenzione del verde di Gemona del Friuli; Giuliana Blarasin del panificio Riguladot di Rigolato; Angela Braulinese del Centrolavasecco, lavanderia di Gemona del Friuli; Luigi e Nicola Giarle, della Giarle mobili e arredamenti di Giarle Luigi e figli Snc, arredamento di Arta Terme.

Zona Basso Friuli

Renzo Del Ponte, officina mobile assistenza macchine agricole di Muzzana del Turgnano; Roberto De Nardo, piastrellista di Bicinicco; Lorenzo Desinano, tipografo di Palmanova, Daniele Fantin, carrozziere di Latisana, Paola Fornasir, del Salone Ermete, parrucchiera di Cervignano; Vanda Biatel estetista di Lignano Sabbiadoro; Damiano Macor, della Macor Damiano Serramenti, falegnameria di Aquileia

Zona di Udine

Adriana Sbrissa, estetista di Udine; Maria Concetta Valenti, parrucchiera di Udine; Paolo Simionato, edile di Tricesimo; Elena Tammaro e Federica Manaigo della Creaa snc, eventi servizi artistici e marketing di Udine; Iara Federico della Veja Beauty House snc , estetista di Tricesimo; Giuseppe Tabacco, Casa Editrice Tabacco di Tavagnacco.

Premio Speciale Donne

All’istituto Santa Maria dei Colli di Fraelacco, per le amorevoli cure e l’assistenza psicopedagogica a disabili gravi e gravissimi con handicap psicofisici e sensoriali.

Sarà poi consegnato un riconoscimento speciale anche alla Fondazione museo carnico arti popolari «Michele Gortani» in occasione del 50° anniversario della morte del senatore.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto