Solenghi e Lopez apriranno a ottobre la stagione di prosa

SACILELo show è servito sul palco dello Zancanaro a Sacile: su il sipario alla stagione di prosa 2018-2019 il 26 ottobre con Massimo Lopez e Tullio Solenghi per una partenza tra risate, canzoni e gag....

SACILE

Lo show è servito sul palco dello Zancanaro a Sacile: su il sipario alla stagione di prosa 2018-2019 il 26 ottobre con Massimo Lopez e Tullio Solenghi per una partenza tra risate, canzoni e gag. «Sei appuntamenti con la prosa – ha anticipato ieri l’assessore alla cultura Roberta Lot –. È fuori cartellone quello con Ale e Franz nel loro nuovo spettacolo “Nel nostro piccolo” il 27 novembre alle 21». Prevendite disponibili on line e nei punti vendita Ticketone.

Sotto l’ombrellone di agosto è pronto il menù: uno slalom tra prosa, danza e concerti che riempirà 700 poltrone rosse nello storico teatro. Il cartellone è steso dal Comune insieme con l’Ert (Ente regionale teatrale) Fvg. L’investimento è di circa 50 mila euro. In dettaglio: il 26 ottobre si partirà con la coppia scatenata Lopez-Solenghi, poi il 6 novembre appuntamento con “Filomena Marturano”, un classico per tutte le stagioni. Il 17 dicembre “Bukurosh mio nipote” con Emanuela Rossi e Francesco Pannofino. Anno nuovo e tutti a teatro il 25 gennaio 2019 per “Il fu Mattia Pascal” interpretato da Davide Pecci. Il 25 febbraio “Regalo di Natale” proposto da Sergio Pierattini con Gigio Alberti. Il 15 marzo imperdibile “La famiglia Addams” di Claudio Insegno con Gabriele Cirilli.

Non è tutto: lirica, danza e musica a gogò e per tutti i gusti a Sacile. Il 23 novembre “La prova di un’opera seria” del teatro lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Il 4 dicembre “Bella addormentata” col Russian classical ballet e il 12 febbraio 2019 “Carmen” con la grinta di Alberta Toromani e Amilcas Moret Gonzales. Ultimo appuntamento («Ma il programma potrebbe subire variazioni», ha avvertito l’assessore Lot) il 29 marzo 2019 con il concerto di primavera della Mitteleuropa orchestra.

Non si esclude il cinema, che sarà protagonista degli altri appuntamenti della stagione: il programma è in cantiere. «Sei appuntamenti di prosa nel cartellone e ritocco di 10 euro sul ticket degli abbonamenti – ha anticipato Lot –. Le novità della normativa di settore comporteranno un aumento dei costi nella gestione e in particolare per il rinnovo dei contratti di settore e dei servizi. Non ci sono rincari, invece, per i biglietti dei singoli spettacoli». —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto