L’Europa e le comunità di montagna: a Tolmezzo il dibattito sul futuro del territorio

L’incontro, organizzato da Europe Direct Carnia, venerdì 19 settembre alle 17 alla biblioteca Pittoni. Interverranno il prof Claudio Cressati e il giornalista Rossano Cattivello

L'incontro si terrà il 19 settembre alle 17, alla biblioteca civica di Tolmezzo
L'incontro si terrà il 19 settembre alle 17, alla biblioteca civica di Tolmezzo

Il Centro di informazione europea Europe Direct Carnia organizza per Venerdì 19 settembre alle 17 alla biblioteca civica di Tolmezzo "Adriana Pittoni" un incontro dedicato ad approfondire il Discorso sullo stato dell’Unione europea (Soteu) pronunciato dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen lo scorso 10 settembre. Il discorso della Presidente, ricorrenza annuale al Parlamento europeo, fa il punto sui risultati dell’Ue e definisce le priorità future dell’Unione Europea, affrontando temi di grande attualità e rilevanza anche per la montagna friulana.

L’incontro si incentrerà su un dialogo tra Claudio Cressati, docente dell’Università di Udine e Presidente dell’Accademia Europeista del Friuli Venezia Giulia, e Rossano Cattivello, giornalista e direttore de “Il Friuli”. Successivamente i relatori coinvolgeranno il pubblico in una discussione sulla rilevanza delle strategie europee per il futuro delle comunità di montagna.

L’evento sarà anche l’occasione per presentare due importanti iniziative rivolte agli amministratori locali e finalizzate ad avvicinare i cittadini e istituzioni europee: il gruppo “Europa”, recentemente attivato dalla Comunità di montagna della Carnia e la Rete europea “Consiglieri locali dell’Ue”, cui partecipano 3 mila consiglieri locali provenienti da tutti i 27 Stati membri dell’UE.

«Siamo felici di poter ospitare un incontro di tale livello presso la nostra Biblioteca» – commenta Laura D’Orlando, Assessore alla Cultura del Comune di Tolmezzo e delegata all’ufficio Europa della Comunità di montagna della Carnia. «Questo evento si inserisce in una assai proficua collaborazione tra la biblioteca di Tolmezzo e il Centro EUROPE Direct Carnia finalizzata a promuovere il dibattito locale sul futuro del nostro territorio in Europa. In tal senso, siamo molto interessati a ricevere suggerimenti da parte da parte dei cittadini sui temi europei da approfondire in successivi eventi in biblioteca».

«Il discorso sullo stato dell’Unione – osserva il prof. Cressati – non riguarda solo i politici, ma anche noi cittadini, perché ci consente di capire dove sta andando l’Europa, quali sono le sfide e le opportunità che abbiamo di fronte: è uno strumento fondamentale per accrescere la trasparenza e la legittimità democratica delle nostre istituzioni europee».

Al termine dell’incontro i partecipanti si potranno ritrovare per un momento conviviale al Caffè Manzoni di Tolmezzo, occasione anche per intrattenersi con il Prof. Francesco Deana sull’offerta formativa del corso di laurea magistrale “Cittadinanza, istituzioni e politiche europee” dell’Università degli Studi di Udine.

Il Centro di informazione europea Europe Direct Carnia è gestito dalla Comunità di montagna della Carnia in partenariato con la Cooperativa CRAMARS e in Convenzione con la Direzione Generale Comunicazione della Commissione europea.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto