Ski college, interrogazione per completare il convitto

TARVISIO. Le difficoltà nella gestione del nuovo convitto “Lazzaro” a servizio dell’istituto superiore Ingeborg Bachmann, dovute essenzialmente a una riduzione del personale di servizio assegnato dall’Ufficio scolastico regionale, sono finite sui banchi della Provincia di Udine. Il capogruppo del Pdl, Renato Carlantoni, ha presentato un ordine del giorno chiedendo al presidente Pietro Fontanini essenzialmente tre cose: un’azione di sensibilizzazione nei confronti dell’Ufficio scolastico regionale per la messa a disposizione di un numero congruo di educatori, il reperimento delle risorse necessarie all’ultimazione della struttura convittuale proprietà della Provincia (a oggi già al completo grazie all’aumento delle iscrizioni ottenute dal liceo sportivo tarvisiano) e la disponibilità ad accogliere, nel convitto, una summer school sull’insegnamento delle lingue dei territori dei Tre confini.
«Quando il convitto è stato inaugurato – afferma Carlantoni – gli studenti iscritti alla sezione sportiva del Bachmann erano 41. A distanza di un anno, il numero dei ragazzi è salito fino a raggiungere quota 61, a dimostrazione del fatto che, proprio la comodità di tale struttura ha contribuito a un aumento esponenziale delle iscrizioni. Nonostante l’indiscusso valore dello ski college per l’offerta scolastica superiore di Tarvisio e dell’intero Alto Friuli – aggiunge – il numero di educatori non è salito con le iscrizioni, ma è addirittura calato di quattro unità, passando dai 10 dello scorso anno scolastico ai 6 di oggi».
Il capogruppo del Pdl ha inoltre messo in evidenza come il convitto, avendo esaurito gli spazi a sua disposizione, necessiterebbe di essere completato, con i lavori che dovrebbero interessare il piano e mezzo ancora al grezzo. «Ci sono 8 studenti del liceo sportivo – aggiunge Carlantoni – costretti a dormire fuori del convitto e pensando a un ulteriore aumento nel prossimo anno scolastico, credo che Regione e Provincia dovrebbero adoperarsi per reperire le risorse necessarie al completamento dell’opera».(a.c.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto