Sicurezza sul lavoro, scoperte “gravi violazioni” in sei aziende friulane: multe per 100mila euro e tre chiusure
Serie di controlli in provincia di Udine del nucleo ispettorato carabinieri del lavoro

Una serie di inadempienze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro sono state riscontrate durante alcuni controlli svolti in provincia di Udine dal Nucleo Ispettorato Carabinieri del Lavoro, con la collaborazione dei militari della Compagnia di Udine.
A causa della gravità delle violazioni riscontrate, i militari dell'Arma hanno disposto la sospensione dell'attività imprenditoriale di un cantiere edile, di un pubblico esercizio e di un'azienda agricola.
Nel complesso, durante i controlli sono state elevate sanzioni per oltre 100 mila euro, a carico di sei attività. In generale, sono state rilevate violazioni come la mancata redazione e aggiornamento del Dvr, la mancata formazione in materia di sicurezza dei lavoratori, l'omessa tenuta della cassetta di primo soccorso, l'utilizzo di impianti di videosorveglianza non in regola, l'omessa manutenzione dei presidi antincendio e la presenza di manodopera «in nero».
Per un'azienda agricola di Tricesimo è stata disposta la sospensione dell'attività imprenditoriale per gravi violazioni sulla sicurezza e per aver impiegato due lavoratori in nero (sanzioni per oltre 29 mila euro).
I Carabinieri hanno inoltre disposto la sospensione dell'attività di un ristorante etnico di Udine (multe per oltre 10 mila euro) e di un cantiere edile di Martignacco, per non aver allestito idonee opere provvisionali tali da evitare la caduta dall'alto dei lavoratori e per non aver redatto il documento di valutazione dei rischi (sanzioni per oltre 8 mila euro).
Sanzioni per oltre 16.500 euro in un pubblico esercizio Si tratta di un’attività di ristorazione etnica ubicata in Codroipo all’interno della quale sono state riscontrate violazioni in materia sicurezza sui luoghi di lavoro; in particolare omessa formazione sulla sicurezza ai lavoratori e per non aver sottoposto un lavoratore minore alla visita preventiva.
Sanzioni per oltre 16.500 euro in un pubblico esercizio: si tratta di un bar di Reana del Rojale all’interno del quale sono state riscontrate violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro; in particolare omessa formazione sulla sicurezza ai lavoratori e omessa manutenzione dei presidi antincendio.
Sanzioni per oltre 24.000 euro in una sala giochi di Majano all’interno della quale sono state riscontrate violazioni in materia di aggiornamento del Dvr, omessa manutenzione dei presidi antincendio, omessa tenuta della cassetta di primo soccorso. Risultava, inoltre, installato un impianto di videosorveglianza senza la prevista autorizzazione.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto