Sicurezza: c’è il bando per ottenere i contributi

Pubblicato martedì il bando per la concessione di contributi per l’acquisto e l’installazione dei sistemi di sicurezza relativo all’anno 2018 nei comuni di Dignano, Ragogna e San Daniele. Gli...





Pubblicato martedì il bando per la concessione di contributi per l’acquisto e l’installazione dei sistemi di sicurezza relativo all’anno 2018 nei comuni di Dignano, Ragogna e San Daniele. Gli interessati possono presentare la domanda entro e non oltre il 30 novembre 2018. La stessa deve pervenire al Protocollo generale del Comune di residenza del richiedente mentre la gestione del finanziamento è unica per i tre Comuni. I contributi messi a disposizione rientrano nel programma regionale di finanziamento in materia di politiche di sicurezza per l’anno 2018 approvato dalla Giunta regionale nel luglio scorso.

Rientrano tra gli interventi finanziabili: installazione di fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati, impianti di videocitofonia, sistemi di allarme, rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti; acquisto e posa di porte e persiane blindate o rinforzate, saracinesche e tapparelle metalliche con bloccaggi, vetri antisfondamento, grate e inferriate su porte o finestre, serrature antieffrazione e spioncini su porte. Sono esclusi gli interventi di installazione, acquisto e posa di casseforti, cancelli di accesso e recinzioni.

Tutti i beni devono essere di nuova produzione e possedere le caratteristiche tecniche conformi alla normativa vigente ed essere garantiti per almeno due anni dalla data di installazione. Finanziabili solo gli interventi eseguiti su immobili o porzioni di essi, quali case singole o appartamenti in condominio. La spesa massima ammissibile a contributo è pari a 3.000 euro, Iva inclusa, mentre non sono finanziabili interventi per spese inferiori a 1.000 euro, Iva inclusa. Il contributo massimo non può superare il 50 per cento della spesa ammessa, solo quelle sostenute dal 1 gennaio al 30 novembre 2018; il contributo viene erogato a lavori ultimati entro il 31 maggio 2019. Per accedere al contributo, i richiedenti devono risiedere da essere da almeno cinque anni in Regione. Il responsabile del procedimento è il comandante della Polizia locale intercomunale di San Daniele del Friuli, Ragogna, Dignano Leonardo Zucchiatti. La Regione ha stanziato circa 5.700 euro che saranno assegnati sulla base di una graduatoria. —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto