Si rinnova l’accordo tra lo studio Glp e Far East

Lo studio Glp di Udine, leader in Italia nella registrazione e protezione di brevetti, marchi, modelli, disegni con oltre 10 milioni di euro di fatturato e con sedi anche a Milano, Perugia, Zurigo e...

Lo studio Glp di Udine, leader in Italia nella registrazione e protezione di brevetti, marchi, modelli, disegni con oltre 10 milioni di euro di fatturato e con sedi anche a Milano, Perugia, Zurigo e San Marino, è, per il secondo anno consecutivo, main sponsor dell’edizione 2015 di Far Est Film Festival che si svolgerà a Udine dal 23 aprile al 2 maggio.

Lo hanno confermato la presidente del Cec, Sabrina Baracetti, i fratelli Daniele e Davide Petraz. «Abbiamo deciso di affiancarci per il secondo anno ad un evento di eccellenza che premia l’impegno e la preparazione dei singoli e del gruppo e che valorizza e che fa conoscere Udine e il Friuli in una delle parti del mondo che sta crescendo a ritmi vertiginosi e che vuole confrontarsi con una parte del vecchio continente» hanno evidenziato Daniele e Davide Petraz, congratulandosi con Sabrina Baracetti per aver saputo creare e far crescere «un momento di confronto con una realtà molto lontana ma con la quale il confronto è d’obbligo».

Sabrina Baracetti ha ringraziato ed ha spiegato che il rapporto con lo studio Glp «esprime una ambizione del Festival che è quella di poter lavorare in maniera coordinata con le eccellenze del territorio, unendo gli sforzi per un obiettivo comune: quello di valorizzare Udine e il Friuli in un momento storico in cui il Far East rappresenta, sia dal punto di vista economico sia geopolitico, uno dei centri di maggiore vitalità e crescita economica e culturale». Cultura ed economia, quindi. Non a caso lo studio Glp, in collaborazione con Confartigianato e Coldiretti, ha organizzato per il 24 aprile un convegno sulle opportunità di business per l’agroalimentare del Fvg nel Far East.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto