Si prepara il pellegrinaggio 2014 a Lourdes

AZZANO DECIMO. A Lourdes 2014 con l’Oftal: annuncio in agenda il primo dicembre nell’oratorio di Azzano Decimo, con lo staff dei pellegrini mariani 2013. Iscrizioni aperte all’Opera federativa trasporto ammalati con la benedizione della diocesi di Pordenone-Concordia e addio per sempre al treno violetto Unitalsi. Dopo l’anno-ponte con lo staff diocesano targato Amici di Lourdes che ha curato il pellegrinaggio 2013, per la nuova gestione si contano 50 preadesioni. Il tutto esaurito è annunciato nell’incontro annuale, che vedrà al timone Bruno Cadamuro.
Il pellegrinaggio 2014? In treno e aereo dal 4 al 10 agosto, con la regia dell’Oftal che è un’associazione ecclesiale blasonata. Dal 1932 assiste e accompagna malati, disabili e pellegrini a Lourdes, in Terrasanta e altrove. La gestione autonoma 2013, in diocesi, ha portato un risparmio notevole rispetto alle tariffe Unitalsi: 40 mila euro. L’organizzazione del treno diocesano dello scorso agosto ha fatto centro e riportato in quota le adesioni. In tutto, 365 pellegrini che hanno raggiunto la località di devozione mariana in treno e, in minoranza, in aereo. Il vescovo monsignor Giuseppe Pellegrini ha inviato una lettera a sacerdoti, ex soci Unitalsi e pellegrini per annunciare l’incontro. Una prima lettera, l’estate scorsa, aveva messo in evidenza la situazione. «Si trascinavano alcune incomprensioni in seno all’associazione Unitalsi – era il testo vescovile –. In particolare tra la sottosezione di Concordia-Pordenone e la presidenza della sezione triveneta. Ho ritenuto che per la sottosezione Unitalsi di Concordia-Pordenone fosse utile un anno di sospensione e ripensamento».(c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto