Si è spento a 49 anni l’imprenditore Sandro Maccan

Pasiano, aveva una grave malattia contro cui ha combattuto per circa un anno e mezzo. E' stato per molti anni sostenitore di Cecchini in Festa

PASIANO. È scomparso l’imprenditore Sandro Maccan, per molti anni sostenitore di Cecchini in Festa. I festeggiamenti paesani, attualmente in corso, proseguiranno «come avrebbe voluto lui»: in molti punti dell’area della festa sono state appese magliette con la scritta “Ciao Sandro”.

Maccan si è spento sabato pomeriggio nella sua casa a Cecchini di Pasiano attorniato dall’affetto dei suoi cari a 49 anni a causa di una grave malattia contro cui ha combattuto per circa un anno e mezzo.

Lavoro e responsabilità erano arrivate prestissimo per Sandro Maccan: fin da giovane, insieme alla sorella Emanuela, aveva preso in mano l’attività di famiglia, l’azienda Maccan srl (operante nel settore del legno) dopo la perdita del padre Romano.

Persona schiva e riservata, ma sempre molto disponibile con tutti, faceva parte con tutta la sua famiglia del gruppo Cecchini in Festa, il gruppo di volontari che organizza ogni anno i festeggiamenti della frazione e numerose altre manifestazioni a Cecchini.

«Purtroppo la perdita di Sandro è avvenuta durante i festeggiamenti paesani ai quali teneva tanto ed ai quali ha sempre partecipato fino a quando la malattia glielo ha permesso – spiega la responsabile del gruppo Cecchini in Festa –. Addirittura fino ad un mese fa Sandro era convinto che sarebbe riuscito ad essere presente anche quest’anno. Sfortunatamente invece la situazione è peggiorata in poco tempo ed è successo quello che tutti noi speravamo non accadesse mai».

Vicini alla famiglia, il gruppo sabato aveva espresso la volontà di bloccare la festa, ma i famigliari hanno invece chiesto che i festeggiamenti andassero avanti.

«La moglie  Nadia ed i due figli  hanno manifestato il desiderio che tutto continuasse normalmente, proprio in virtù del fatto che “Sandro ci teneva tanto alla sagra” – afferma la responsabile –. Per questo tutti i volontari, tra i quali figurano numerosi parenti e amici, hanno deciso di proseguire la festa appendendo la maglietta di Sandro in più posti con la scritta “Ciao Sandro”».

Sandro Maccan lascia la moglie Nadia Mazzon, i figli Alessio e Anna, la mamma Rosa, la sorella Emanuela e tutti i parenti e amici.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto