Si arrende al male: morto l’ex comandante della stazione dei carabinieri

CODROIPO. La comunità renderà - martedì 5 gennaio - l’ultimo saluto all’ex comandante della stazione dei carabinieri, maresciallo Pietro Venezia, per il decennio di servizio passato nell’impegno a tutela della sicurezza della comunità e del territorio. L’addio, confortato dalla fede, nel duomo cittadino alle 11, ora in cui la salma arriverà dall’ospedale di San Vito al Tagliamento, dove il maresciallo Venezia si è spento a 80 anni.
Il contagio del virus lo aveva risparmiato, ma ha dovuto arrendersi a una grave malattia, breve quanto inesorabile. La testimonianza dei concittadini, che sui social hanno postato espressioni di dispiacere e di vicinanza alla famiglia, rivela che il comandante Venezia era benvoluto in quanto preparato nel ruolo svolto e affabile nel rapporto interpersonale.
Attento alle leggi, ma anche alla dignità delle persone, dava sicurezza: «Persona leale e sincera, degno di rispetto perché lui ne dava a tutti. Un uomo tutto d’un pezzo, come pochi», così si legge nei commenti. Non mancava, poi, di incoraggiare con parole di benvenuto e di augurio chi si apprestava a entrare nell’Arma.
Originario di Sciacca, in Sicilia – dove ora lascia nel dolore quattro sorelle e un fratello –, era entrato nell’Arma a 17 anni. Aveva operato a Palermo, Firenze, Torino, Susa, prima di arrivare a Codroipo, dove ha comandato la locale stazione dal 1976 al 1986. In seguito si è trasferito con altri compiti in forze al Comando provinciale dei carabinieri di Udine.
In pensione dopo 38 anni di carriera, aveva continuato a dedicarsi alla famiglia, curando la casa e il giardino; i compaesani che lo incontravano mentre passeggiava con il cane lo ricordano cordiale e affabile come sempre.
«È stato un padre meraviglioso – dicono affrante le figlie Barbara e Francesca –, un riferimento importante perché ci ha insegnato i valori della vita, standoci accanto senza farci assolutamente pesare difficoltà e pericoli che deve aver passato nella sua professione».
Espressioni di stima, da parte degli ex sindaci di Codroipo con cui ha collaborato: «Era molto cordiale con tutti – così lo ricorda l’ex primo cittadino Pierino Donada – e nello stesso tempo preciso nel suo lavoro e nelle inchieste che conduceva.
Dispiace la sua scomparsa: ha lasciato un bel ricordo e un riferimento positivo, come accade quando chi come lui, quale rappresentante dell’Arma, ha avuto la possibilità di radicarsi sul territorio e intessere così relazioni positive in rapporto al ruolo chiamato a svolgere. Non solo durante il mandato e durante la frequentazione istituzionale – prosegue Donada –, ma anche in seguito, quando lo si incontrava non mancava mai da parte sua una parola gentile».
Si aggiunge il cordoglio dell’ex sindaco Oddone Di Lenarda: «Il maresciallo Pietro Venezia, una brava persona. Ha gestito il comando della stazione dei carabinieri con buon senso e con equilibrio. Era autorevole e, allo stesso tempo, come si suol dire, uno di noi». Venezia lascia nel dolore anche la moglie Anna e il figlio Maurizio. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto