Si aprono le porte di 33 giardini privati del Friuli occidentale

Domenica 21 maggio 33 giardini privati del Pordenonese apriranno le porte a tutti gli appassionati di fiori e piante. L’evento “Giardini aperti Fvg”, organizzato dal circolo di giardinaggio Amici in...

Domenica 21 maggio 33 giardini privati del Pordenonese apriranno le porte a tutti gli appassionati di fiori e piante. L’evento “Giardini aperti Fvg”, organizzato dal circolo di giardinaggio Amici in giardino, è giunto all’ottava edizione. Si spazia dai giardini rurali con alberi da frutta e fiori ai giardini moderni con bordure miste, grandi roseti, laghetti, senza dimenticare i giardini storici. Nel giardino di Ivano Rovere, a Valvasone Arzene, venerdì 26 maggio, alle 20.30, ci sarà il concerto “Musicainfiore”.

Questi i giardini aperti il 20 maggio. Brugnera: Luigi Filipetto, località Tamai, via Casut 37, cellulare 337-545376, mail annamariarui@gmail.com (frutteto). Cordenons: Bruno ed Erminio Del Zotto, via della Cartiera 11-13, 329-0692677, roybruno@tin.it (campagna, risorgiva). Fiume Veneto: Daniele Berto, località Pescincanna, via Volta 47, 347-2630478, nonsolofiori@libero.it (misto, creativo, rose); scuola dell’infanzia Angelo Custode, presidente Diego Bozzo, via Conte Ricchieri, parco di villa Ricchieri, 334-3434326, aquilegia.atrata@libero.it (storico all’italiana, barocco). Fontanafredda: Aldo Ceolin, Vigonovo, via Brigata Osoppo 132, 347-2455215, info@prolocofontanafredda.com (bordure miste); Dino Del Tedesco, via Jacopo Stellini 15, 0434-999030, 333-2392883, dino.del.tedesco@gmail.com (bordure miste). Polcenigo: Anna Salice, via Gorgazzo 2, 320-0726080, palazzo.scolari@gmail.com (all’italiana, del 1861, con terrazze, nel pomeriggio intrattenimento musicale). Pordenone: Giovanna Raffin, via Canaletto 10/C, 339-7262627, giovanna.raffin@alice.it (misto con rose). Sacile: Loris Dal Cin, Cavolano, via Campagne 3/A, 0434-70966, 334-2808992, lorisdc51@gmail.com (bordure miste, roseto con oltre 900 rose antiche, botaniche, moderne e italiane); Gianluigi Rui, Cavolano, strada delle Roste 6, 0434-70711, gigirui@libero.it (campagna, parco, laghetto). San Giorgio della Richinvelda: Ernesta D’Andrea, via Luchini 35, 0427-96266, 349-7737028, esta.dandrea@gmail.com (bordure miste); Maria Alessandra Lenarduzzi, località Pozzo, via Manzoni 21, 333-4933760, lenarduzzisandra@gmail.com (bordure miste, roseto, vigneto, uliveto); Federica Visentin, via Neus 5, 347-0037172, federica.omar2002@hotmail.it (moderno con rose più mostra bonsai); Francesco Zanin, Rauscedo, via Marconi 9, 340-9074160, francsco.zanin89@gmail.com (“I sapori delle essenze del giardino”, bordure miste, roseto). San Martino al Tagliamento: Gian Franco Fontanel, via Maggiore 34, 0434-88400, 348-1030098, g.fontanel@libero.it (campagna). San Vito al Tagliamento: palazzo Altan, via Altan, 0434-842980, micaela.paiero@com-san-vito-al-tagliamento.regione.fvg.it (antico); palazzo Rota, piazza del Popolo 38, 0434-842980, micaela.paiero@com-san-vito-al-tagliamento.regione.fvg.it (antico); monastero della Visitazione, via Roma 38, 338-2013913, visitazionesanvito@hotmail.it (urbano); Bruno Trevisan, via Oberdan 90, 0434-82774 (piante acquatiche, giochi d’acqua, mulino a vento). Sequals: Livia Comandini, Lestans, via Friuli 3A, 0427-91235, 338-1739980, lestans@mac.com (rose, bordure miste). Sesto al Reghena: Daniela Pin, via Monte Santo 23, 388-8937399, danipin53@gmail.com (campagna); Giuliana Ventoruzzo Tavan, Bagnarola, via Sacile 15, 0434-688073, 392-3630433, giuliana.ventoruzzo@gmail.com (moderno, bordure miste, campagna). Spilimbergo: scuola Isis Il Tagliamento, via degli Alpini 1, 0427-40392, pnis00400g@istruzione.it (rose e orto botanico). Travesio: Paola Ostolidi Magrin, via Garibaldi 28, località Molevana, 334-1099112, paola.ortofiorito@libero.it (roseto, bordure miste, fiori pressati di Luisa, antichi ricordi “Casette per uccellini e Pinocchi di legno” di Antonella, ceramiche e acquarelli di Marta Polli con laboratorio aperto per adulti e bambini). Valvasone Arzene: Ivano Rovere, Arzene, via Alpi 30, 0434-899401 (all’italiana, roseto); Sofia e Stefano Stoinoff, Valvasone, via Bando 2, 338-5899420, sofia.stoinoff@gmail.com (all’italiana antico, orto in cassoni); Anna e Beat Feller Dulio, Valvasone, località Grava (dopo cimitero) 13, 340-3864476, annav.feller@gmail.com (campagna, roseto con oltre 600 rose botaniche e rare).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto