Show subacqueo e Natività da mezzo secolo a Cornino

Un cielo stellato, una temperatura mite e centinaia di persone assiepate attorno al lago: è iniziata così la 40ª edizione del Natale subacqueo, andata in scena la vigilia di Natale sul lago di Cornino. Una tradizione irrinunciabile ormai da quasi mezzo secolo non solo per la comunità di Forgaria ma per l’intero Friuli Venezia Giulia: sono migliaia ogni anno infatti gli spettatori che arrivano sulle sponde del piccolo lago alpino per assistere allo spettacolo.
L’iniziativa, nata nel 1973 grazie all’idea di alcuni soci della Friulana subacquei, ha il suo clou quando i sub fanno emergere dalle gelide acque del lago, la statua del Bambin Gesù e la collocano nella mangiatoia, a simboleggiare la nascita del Salvatore. Uno spettacolo che è reso possibile grazie alla collaborazione tra la Friulana subacquei, le amministrazioni comunali di Forgaria e Trasaghis, le squadre di Protezione civile di Forgaria, Osoppo e Trasaghis, il gruppo alpini forgarese e l’associazione per Cornino. La messa è stata celebrata da don Ennio Gobbatto che nell’omelia ha rappresentato la necessità di ognuno di riconoscere i propri limiti per poter vivere con serenità i rapporti con gli altri. A margine, un rappresentante della Friulana subacquei ha letto la preghiera del subacqueo. Ha preso poi la parola il sindaco Marco Chiapolino, presente all’iniziativa assieme al vicesindaco Luigino Ingrassi e all’assessore Pierluigi Molinaro, ricordando il grande sforzo di tanti volontari, delle associazioni – gruppo alpini forgarese, Associazione per Cornino –, della Protezione civile locale e dei comuni contermini, che hanno permesso l’ottima riuscita dell’iniziativa. Un plauso da parte di Chiapolino è andato, per il grande lavoro di preparazione e coreografia, alla Friulana subacquei e a chi anche per quest’edizione ha scelto di raggiungere il lago di Cornino per questa manifestazione, parole alle quali si è unita nel suo indirizzo di saluto il sindaco di Trasaghis, Stefania Pisu, presente assieme ad altri amministratori locali della zona collinare. Le luminarie accese per l’occasione attorno al lago hanno lasciato spazio al buio per far sì che la Natività e le statuine accompagnate dai subacquei raggiungessero il centro dello specchio d'acqua; il decano della Friulana Subacquei, Ledi Vidussi, ha quindi posizionato il Bambin Gesù, emerso dal fondo del lago, nella mangiatoia, mentre la Stella Cometa scendeva. In un lago illuminato a giorno, a conclusione della serata, gli auguri di Buon Natale da parte dei subacquei immersi nel lago. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto