Sherlock Holmes 2.0: dal piccolo al grande schermo

La serie tv che ha conquistato il mondo sbarca al cinema grazie a Steven Moffat e Mark Gatiss

 “Non sono psicopatico, sono un sociopatico iperattivo, informati.” Ecco come si definisce la mente più arguta del nuovo millennio, Sherlock Holmes.

Il famoso consulente investigativo, nato dalla penna di Sir Arthur Conad Doyle, dal 2005 viene impersonato dall’attore britannico Benedict Cumberbatch che indaga nella Londra contemporanea.

Un’idea rivoluzionaria partorita dalla mente dello sceneggiatore Steven Moffat (già famoso per la serie Doctor Who) e da Mark Gatiss (interpreta il fratello maggiore di Sherlock, Mycroft).

L’unico difetto di questa serie è la grande attesa (parliamo di due/tre anni!) tra una stagione e l’altra, le quali si concludono sempre con un colpo di scena.

Solo la grande richiesta dei fan di avere qualche risposta alle mille domande nate dopo il finale della terza stagione ha permesso la nascita di un episodio speciale versione natalizia.

La storia però presenta molte differenze: le più importanti sono ovviamente la programmazione nei cinema di tutto il mondo come evento speciale di due giorni (in Italia gli incassi, secondo la casa di produzione, sono secondi solo al film di Checco Zalone) e l’ambientazione scelta, la Londra vittoriana del 1890.

L’avventura presenta molti collegamenti con il finale della terza stagione: durante il film si può vedere come Sherlock passi dal 1890 ai giorni nostri trovando dei collegamenti tra la (presunta?) morte della sua nemesi, Jim Moriarty, e un caso molto complesso avvenuto nella capitale inglese nell’epoca vittoriana.

La pellicola contiene anche un giro turistico nel famoso appartamento, il 221B di Baker Street a cura di Steven Moffat. a, Moffat intervista i personaggi principali della serie tv.

Questa pellicola è stata forse una dei film più attesi in questo nuovo anno, ma ovviamente adesso i fan difficilmente sopporteranno l’attesa per l’arrivo sui piccoli schermi della quarta stagione, prevista in Inghilterra per il 2017.

Argomenti:mvscuola

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto