Sgominata banda di ladri, riconoscimenti ai carabinieri

Scoperti oltre 5 mila reati nell’ultimo anno in regione. Premi agli studenti vincitori del concorso sulla legalità
Udine 05 Giugno 2012 festa cc Telefoto Copyright Petrussi Foto Press
Udine 05 Giugno 2012 festa cc Telefoto Copyright Petrussi Foto Press

Una presenza capillare, al fianco della gente, per contrastare criminalità e situazioni di diasagio. Il tutto in una regione, il Friuli Venezia Giulia, dove l’emergenza sul fronte della sicurezza è ancora lontana, ma non mancano segnali di allarme. E’ questa la prima lettura di un anno di attività dei carabinieri in regione, il cui bilancio è stato reso noto ieri in occasione della festa, celebrata a Udine, per i 198 anni dell’Arma. Un momento vissuto con sobrietà per il sisma in Emilia, ma anche con una certa dose di inedita auto-ironia.

L’attività. Una distribuzione su tutto il territorio con 113 stazioni e l’impiego di oltre 2.000 militari. Grazie a questa presenza nel corso del 2011 sono stati scoperti 5.052 reati, denunciate 7.742 persone (+3%) e arrestate 903. Intensa l’attività antidroga in relazione alla quale i carabinieri hanno proceduto all’arresto di 186 persone, con quasi 50 chilogrammi di stupefacente sequestrati. Per essere sempre di più tra la gente è stato perfezionato il “Carabiniere di quartiere” con l’impiego quotidiano complessivo di 39 uomini e 9 militari nelle aree del pordenonese e del litorale di Lignano. Su fronte della tutela della salute pubblica, i Nas hanno denunciato 144 persone, elevato 337 sanzioni penali, 628 amministrative ed eseguito 2.091 ispezioni; sequestrati beni per un valore di oltre 7 milioni durante controlli a esercizi pubblici, a case di cura, ristoranti, ospedali, palestre. L’attività del Noe si è concretizzata con la denuncia di 82 persone, oltre a 11 sanzioni amministrative e 84 ispezioni. L’attività specializzata nel settore della sicurezza sul lavoro, svolta dai Nil, ha determinato 416 ispezioni con 5 arresti e 38 persone deferite.

I riconoscimenti. L’encomio semplice del comando legione carabinieri Friuli Venezia Giulia è andato al capitano Mauro Maronese al maresciallo aiutante Felice Ronzani, ai maresciallo capi Luca Gobbo e Cataldo Di Serio, al maresciallo Ivan Basaldella, al brigadiere Gianantonio Scodro e all’appuntato scelto Romeo Zurini, del nucleo investigativo del reparto operativo di Pordenone. Hanno sorpreso una banda di sette uomini mentre rubava in un centro commerciale, arrestando i criminali nonostante l’ufficiale fosse rimasto ferito. L’organizzazione criminosa aveva colpito sia in Friuli che in Veneto. Un attestato di merito è andato poi, per la sua quotidiana attività, al luogotenente Domenico Marzullo, comandante della stazione carabinieri di Montereale Valcellina.

I premi agli studenti. Tra gli studenti delle scuole secondarie di primo grado della regione vincitori del concorso “Contributi dell’Arma dei carabinieri alla formazione della cultura della legalità” ci sono stati i pordenonesi Alberto Basso, Ludovica Gueci e Sara Tomasella (scuola Pier Paolo Pasolini di Pordenone).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto