Settimana della dislessia Ecco gli incontri pubblici

Fino al 7 ottobre l’Aid organizza la terza edizione della Settimana nazionale della dislessia. L’iniziativa, dopo il successo delle scorse edizioni, prevede un ricco programma di eventi di...

Fino al 7 ottobre l’Aid organizza la terza edizione della Settimana nazionale della dislessia. L’iniziativa, dopo il successo delle scorse edizioni, prevede un ricco programma di eventi di informazione e sensibilizzazione, che vedrà impegnati oltre mille volontari Aid, in collaborazione con 300 tra enti pubblici e istituti scolastici su tutto il territorio nazionale.

A Pordenone giovedì sera, dalle 20 alle 22.30, incontro intitolato “Autostima: cos’è, come si costruisce e quanto è importante per i ragazzi con Dsa”. L’evento si terrà all’Istituto tecnico per geometri “Pertini”, in via Interna 2. L’incontro sarà incentrato sul tema dell’autostima collegata all’ambiente scolastico, sull’osservare e conoscere le caratteristiche dei ragazzi con Dsa. Sarà l’occasione per offrire strumenti utili agli adulti che si relazionano con i ragazzi, per supportare il processo di crescita dell’autostima dello studente. Relatori: Graziella Padovan, tecnico dell’apprendimento, Alice Pessotto, psicologa. L’incontro è gratuito e rivolto a genitori, insegnanti e a tutti gli interessati. I posti sono limitati. Si richiede iscrizione online al seguente link: https://www.aiditalia.org/it/attivita/946.

Gli sportelli d’ascolto dell’Aid saranno attivi nella sede di via San Quirino 5 a Pordenone oggi e giovedì. Oggi, dalle 16.30 alle 18.30 a cura di Angelina Spinato, formatrice Aid, Marzia Turchet, socia Aid. Giovedì, dalle 9 alle 13, a cura di Daniela Pighin, formatrice Aid e Graziella Padovan. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti. –

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto