Sette vittime con il Covid a Pordenone, a Polcenigo muore un 54 enne

PORDENONE. Sette decessi e 160 nuovi positivi ieri in provincia di Pordenone a causa dell’emergenza Covid-19. Ancora una vittima alla casa di riposo di San Vito al Tagliamento.
Era di Tramonti di Sotto Marianna Pradolin, 87 anni. Era ricoverata all’ospedale di Spilimbergo, dove è mancata. Le comunità di Polcenigo e di Aviano piangono Michele Furlani, morto all’ospedale di Pordenone a 54 anni. Era affetto da altre patologie ed era risultato positivo al Covid. Era originario di Aviano, di una famiglia nota e stimata, e si era trasferito a Polcenigo dopo il matrimonio. Lascia la moglie e due figlie.
Tre le vittime di Pasiano. La prima è Carolina Bottos, di 91 anni, mancata all’ospedale di Pordenone. Nello stesso ospedale è morta anche Romana Anna Pessa Baschiera, di 92 anni. Alla Rsa di Maniago, invece, sabato è mancata Giovannina Gerolami vedova Buset, di 93 anni. Lascia le figlie con le loro famiglie. I funerali saranno celebrati mercoledì, alle 10.30, nella chiesa di Pasiano. È morto all’ospedale di Pordenone Remigio Liset, di 78 anni, di Tamai di Brugnera. Lascia i figli con le loro famiglie. I funerali saranno celebrati nella chiesa di Santa Margherita di Tamai mercoledì alle 14.30.
Un’altra vittima alla casa di riposo di San Vito al Tagliamento. E' mancata Lucia Quarin, di 88 anni. È la diciannovesima vittima positiva al Covid-19 nella struttura da quando, poco più di due settimane fa, è scoppiato il focolaio. Nella casa continuano gli screening tra ospiti e personale. Sono stati sottoposti a test 60 residenti negativi che non sono stati a contatto con i positivi confermati: sono risultati 2 positivi, asintomatici. Tutto il reparto E è invece negativo. Gli esami proseguiranno oggi, lunedì 21 dicembre.
Alla casa di riposo di Pasiano, dove ci sono oltre 30 positivi, oggi arriveranno quattro nuovi operatori, tra infermieri e operatori socio-sanitari, per sostituire personale che si è contagiato. A Spilimbergo, invece, oggi è previsto un nuovo screening su tutti gli ospiti, dopo la scoperta dei 59 positivi venerdì.
I contagiati da inizio epidemia in provincia di Pordenone sono saliti a 9 mila 605, con un aumento di 160 casi rispetto a sabato.
Rimane ancora sotto pressione l’ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone, dove sono ricoverati i pazienti Covid-19 nei reparti di medicina e pneumologia. Oltre venti quelli che invece si trovano all’ospedale di Spilimbergo.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto