Serena Rizzetto riconquista il palcoscenico di Raiuno

Lanciata da ragazzina grazie a “Ti lascio una canzone”, ora ci torna da adulta Domani sera dovrà superare rivali agguerriti: «Conterà il televoto, sostenetemi»
Di Rosario Padovano

Tornare alle origini. E’ il percorso che sta per compiere Serena Rizzetto, lanciata sette anni fa dalla fortunata trasmissione di Raiuno “Ti lascio una canzone”, nella quale si esibiscono talentuosi ragazzini. Ebbene domani sera, attorno a mezzanotte, ci sarà un bellissimo deja-vù, poiché Serena è stata scritturata per partecipare all’auditorium di Roma, non lontano dal vecchio Villaggio Olimpico dei Giochi del 1960, in diretta a “Ti lascio una canzone big”, cioè la coda del programma principale da poco ripreso, in cui gareggiano 24 ragazzi ormai maggiorenni, selezionati tra tutti quelli che si erano esibiti nelle prime edizioni dello show come “bambini prodigio”.

Un nome su tutti era emerso da “Ti lascio una canzone” nei primi anni del programma, quello dei “Tre tenorini” de Il Volo, il trio lirico-pop che sta mietendo successi in tutto il mondo e che è stato consacrato al grande pubblico italiano lo scorso inverno, quando si impose (un po’ a sorpresa) al 65º Festival di Sanremo.

Serena Rizzetto si mise in luce nel 2008 a “Ti Lascio una canzone” e fu ospite in una finale di Sanremo (unica pordenonese) nel 2010, dove cantò addirittura in coppa con Ron. L’unico pordenonese in gara a Sanremo fu Rossano Palù, anche lui di Sacile, nel 2004 con i Db Boulevard.

«L’aria condizionata del treno è massacrante, ma la mia voce non ha subìto ripercussioni. Sono pronta – ammette l’artista, finita sulla ribalta del grande pubblico grazie al musical di Riccardo Cocciante, Notre Dame de Paris, di cui è stata tra i protagonisti interpretando Fiordaliso – sto cercando di divertirmi e di godermi ogni piccolo istante».

In palio stavolta c’è molto più di una comparsata televisiva. Serena dovrà superare domani sera la concorrenza di altri dodici cantanti. In palio, per chi risulterà il vincitore, c’è la produzione di un disco, mica roba da poco. Quella di domani, in cui entrerà in scena la Rizzetto, sarà la seconda serata della trasmissione. La formula prevede l’esibizione di gruppetti di tre cantanti, uno dei quali viene eliminato di volta in volta dalla giuria. Tra tutti gli eliminati, a fine puntata, uno sarà “ripescato” grazie al televoto da casa: un format emozionante.

Serena ritroverà la sua madrina di allora, Antonella Clerici. La giuria presente in studio, sarà composta da Fabrizio Freizzi, Chiara Galiazzo, Lorella Cuccarini e Massimiliano Pani, figlio di Mina. «Spero vada tutto bene – afferma Serena –, in caso contrario conto sull’affetto del “mio” pubblico da casa. Sono molto emozionata, ma nello stesso tempo carica al massimo. Mi è sembrato di aver fatto un lungo viaggio e di essere tornata finalmente a casa, alla Rai».

Molti a Sacile si sintonizzeranno domani sera su Rai Uno, in attesa dell’esibizione di Serena, che in questi giorni a Roma è accompagnata dal fidanzato e dai genitori Sandra Casagrande e Corrado Rizzetto. Ma conta molto sul sostegno dei propri fans tramite il televoto.

Serena è tra gli idoli di numerosi appassionanti di musica in tre province: è nata a Vittorio Veneto, vive a Sacile e va in vacanza al mare dividendosi tra Porto Santa Margherita e Eraclea Mare. Nella capitale, insomma, non sarà sola.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto