Segnaletica stradale bilingue, Udine è all’avanguardia in Friuli: completata l’installazione di cento nuovi cartelli
Sono passati oltre trent’anni dall’installazione del primo segnale in italiano e friulano: dalla fine del 2007 la questione della doppia dicitura è regolamentata da una legge regionale

L’articolo 1, comma 10, della legge regionale prevede che «tutta la segnaletica stradale deve recare i toponimi anche in lingua friulana»
UDINE. Sono passati oltre trent’anni dall’installazione del primo segnale stradale bilingue italiano-friulano, un cartello di inizio centro abitato ch
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video