Secondo raduno nazionale dei carristi a settembre ad Aviano

I carristi, i trasmettitori e i bersaglieri che hanno trascorso il loro periodo di leva o hanno lavorato alla caserma Zappalà dal 1950 al 1995, sono attesi il 24 e il 25 settembre ad Aviano per il 2º...
Di Lieta Zanatta

I carristi, i trasmettitori e i bersaglieri che hanno trascorso il loro periodo di leva o hanno lavorato alla caserma Zappalà dal 1950 al 1995, sono attesi il 24 e il 25 settembre ad Aviano per il 2º raduno nazionale.

Ad annunciarlo il comitato organizzatore che si è costituito spontaneamente questi giorni, dove stanno lavorando alacremente il generale a riposo Giuseppe Perrone, già addetto alla pubblica informazione della brigata Ariete di Pordenone, il generale Fernando Guida che comandò l’8° battaglione carri e il colonnello Maurizio Enrico Parri, comandante al 132° reggimento carri di Cordenons dal 2008 al 2010.

«Con questa grande adunata – spiega Parri – vogliamo festeggiare tutti coloro che sono passati nell’8° e 10° battaglione carri, il 27° reggimento bersaglieri e il reparto comando dell’Ariete che per 45 anni si sono succeduti all'interno della Zappalà, dov’erano in servizio 3.500 persone alla volta. Rivedere i luoghi, rincontrare i commilitoni e i comandanti che hanno animato la caserma con i quali si sono condivise irripetibili esperienze professionali e umane in una stagione spensierata della vita, sarà un appuntamento emozionale al quale non mancare».

Nel comitato organizzatore sono presenti il Comune di Aviano, il comando dell'aeroporto e la pro loco, la quale si impegnerà a preparare i pasti nella due giorni. La macchina dell’organizzazione è già in moto. «Tutti coloro che sono interessati a partecipare – continua il colonnello –, si devono registrare in anticipo entro il 31 maggio scrivendo all'indirizzo mail adunata.zappala@gmail.com da dove riceveranno un modulo di adesione da compilare. Per informazioni è disponibile il numero 346.8155911 dalle 14 alle 18, grazie alla disponibilità di una volontaria».

Con la chiusura della caserma nel 1995, i carristi furono spostati alla De Carli di Cordenons, ora sede del 132° reggimento carri, il reparto comando fu trasferito alla Mittica di Pordenone. Nel 1992 i bersaglieri erano già stati dislocati alla Leccis di Orcenico.

Una parte dell’ex caserma Zappalà è usata dagli americani che ne hanno fatto alloggi per il personale della base. «Vogliamo superare i numeri della prima edizione – conclude Parri –, che ha portato ad Aviano nel settembre del 2013 circa 800 persone. Abbiamo già ricevuto le adesioni di oltre 200 persone».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto