Scuola, sono 63 gli alunni in più al Comprensivo di Sedegliano

SEDEGLIANO. Tutto è pronto per l’avvio dell’anno 2015 - 2016 all’Istituto scolastico comprensivo di Sedegliano, che segna un aumento delle iscrizioni. L’Isc copre con la sua offerta formativa i...
Di Maristella Cescutti

SEDEGLIANO. Tutto è pronto per l’avvio dell’anno 2015 - 2016 all’Istituto scolastico comprensivo di Sedegliano, che segna un aumento delle iscrizioni.

L’Isc copre con la sua offerta formativa i Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano. Sono 1.285 gli alunni suddivisi nei plessi scolastici che compongono l’istituto, ben 63 in più rispetto allo scorso anno.

L’incremento è generalizzato, evidenzia il dirigente Maurizio Driol (al quale è stata affidata la reggenza per il 2015-2016 anche dell’Isc di Majano e Forgaria), soprattutto nella scuola primaria, che vede l’aumento di una classe nei plessi di Basiliano e Pantianicco in Comune di Mereto di Tomba.

Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia sono confermate le tre sezioni di Coseano, e le tre di Tomba di Mereto, qui non ci sono problemi il personale è al completo.

La situazione è buona anche alla scuola primaria, i trasferimenti da altri istituti e le recenti nomine in ruolo hanno consentito di coprire per intero i nove posti vacanti. I nuovi arrivati sono già stati assegnati ai plessi e potranno integrarsi e lavorare con i colleghi già dal primo settembre.

Per quanto riguarda la secondaria di primo grado, la direzione rimane in attesa per le imminenti nomine sui posti vacanti (ben sette dei quali di matematica) delle tre sedi di Basiliano, Coseano e Sedegliano. Qualche criticità si potrebbe verificare per una possibile contrazione del personale collaboratore scolastico per effetto della applicazione della Finanziaria 2015.

Intanto, il collegio docenti è convocato per le 10 di mercoledì primo settembre nella sede di Sedegliano in via Martiri della Libertà. I circa 150 docenti nei giorni precedenti all’inizio delle lezioni di lunedì 14 saranno impegnati in attività di formazione e organizzative nei rispettivi plessi.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto