Scuola media Tiepolo, la prima a Udine per aspiranti sportivi

Chi si iscriverà seguirà quattro ore in più di educazione fisica. Il dirigente Cecotti: l’attività motoria favorisce l’apprendimento
20090903 - PISTOIA - EDU - SCUOLA: PER I PRECARI ARRIVA IL CONTRATTO DI DISPONIBILITA' - Alunni in aula in una scuola elementare di Pistoia, in una foto d'archivio. ..LUCA CASTELLANI/ANSA / DBA
20090903 - PISTOIA - EDU - SCUOLA: PER I PRECARI ARRIVA IL CONTRATTO DI DISPONIBILITA' - Alunni in aula in una scuola elementare di Pistoia, in una foto d'archivio. ..LUCA CASTELLANI/ANSA / DBA

UDINE. La Tiepolo è la prima scuola media pubblica dello sport di Udine. Un progetto partito dal basso e cresciuto grazie all’impegno degli insegnanti e del preside Mauro Cecotti, che punta a crescere ancora nel prossimo anno scolastico con quattro ore in più di educazione fisica alla settimana che si aggiungeranno alle sei già in programma. La sperimentazione è iniziata lo scorso settembre con la prima classe a indirizzo sportivo in risposta alle esigenze del territorio.

In sintonia con la riforma del ministro Stefania Giannini, il corpo docenti e il dirigente scolastico hanno puntato alla valorizzazione delle competenze degli insegnanti di educazione fisica, delle strutture sportive del Primo istituto comprensivo, oltre alla piscina Tomadini e al parco del Cormor.

«Le motivazioni che hanno sostenuto questa proposta sono legate agli effetti positivi scientificamente provati dell’attività motoria sui vari aspetti dell’apprendimento - spiega Cecotti -, ma è anche rilevante l’effetto indispensabile del movimento come antidoto all’obesità infantile. Possiamo sintetizzare che questa scelta nasce dal fatto che i ragazzi vengono a scuola più volentieri se fanno maggior attività fisica che favorisce anche l’apprendimento. Aumenta i tempi di attenzione, migliora la memoria di lavoro, implementa la velocità di elaborazione delle informazioni, previene l’obesità, educa ad assumere sani stili di vita e aiuta a prevenire forme di disagio».

La proposta prevista per quest’anno scolastico si è inserita in un curricolo di 30 ore settimanali, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 13 con 6 ore di educazione fisica settimanali, due di queste sono quelle previste dalle indicazioni per il curricolo nazionale, mentre le altre quattro sono ore di compresenza con altre discipline.

In queste quattro ore si combinano due competenze disciplinari attraverso la trasversalità dei contenuti, come la lezione di inglese in palestra, dove l’apprendimento integrato della lingua straniera legata a contenuti motori diventa un mezzo innovativo per arrivare alla competenza linguistica.

I risultati della sperimentazione avviata nella scuola di via del Pioppo, sono più che positivi, quindi la prima classe continuerà il percorso fino alla fase conclusiva del primo ciclo di istruzione. Un percorso calato nel territorio da cui riceve una forte collaborazione risultata fondamentale per la riuscita dell’esperimento. Basti pensare alla “merenda sana” distribuita dal Comune.

La nuova offerta formativa sarà presentata alle famiglie, il 9 gennaio, durante il prossimo appuntamento di Scuole aperte in calendario alla Tiepolo. Iniziativa che si svolgerà in tutte le sedi del Primo comprensivo composto da tre ordini di scuola: infanzia con le sedi Benedetti, Centazzo, Primo Maggio, Taverna, la primaria con Divisione Alpina Julia, Fruch, Rodari, San Domenico e la secondaria di primo grado Tiepolo.

In previsione delle iscrizioni per l’anno scolastico 2016/17 l’istituto accoglie le famiglie organizzando giornate di Scuole aperte all’infanzia sempre dalle 17 alle 19 ma in giornate diverse nelle varie sedi: lunedì 11 gennaio alla Primo maggio di via Martignacco, mercoledì 13 al Benedetti di via Val Resia, il giorno successivo al Centazzo di via delle Scuole e venerdì 15 alla Taverna di piazza Polonia.

Quanto alla primaria: Divisione Alpina Julia aspetta mamme e papà dalle 17 alle 19 lunedì 18 gennaio, stesso orario per la Fruch martedì 19, per San Domenico giovedì 21 e per la Rodari che però attende i futuri allievi già lunedì 11. Come detto, l'appuntamento con l'offerta formativa della Tiepolo è sabato 9 gennaio dalle 17 alle 19 in via del Pioppo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto