Scuola, 24 precari coronano il sogno

Famiglie in festa per le prime nomine di ruolo della tre giorni pordenonese. Oggi tocca ai docenti delle secondarie

«Bella giornata con il contratto di lavoro in ruolo… Ma chissà se potremo mai andare in pensione...».

Risate liberatorie e sorrisi, ieri, nell’ex Provveditorato di Pordenone: 24 ausiliari, tecnici e amministrativi (Ata) della scuola statale hanno firmato i primi contratti in ruolo dell’annata 2014-2015.

Da precari a “stabilizzati”, ma la preoccupazione è per la terza età: «Festeggiamo senza pensare alla pensione per non rovinare la giornata – ha dichiarato, vicino al terzo figlio, in tenera età, Cristiana Annunziata –. Ho 41 anni e sono arrivata da Napoli sette anni fa, a lavorare. Tanti sacrifici in 20 anni di precariato».

Assunti a tempo indeterminato nella scuola provinciale 8 persone nel profilo degli amministrativi di segreteria: Tania Bertoli (ic Aviano), Rosario Adolfo Ranaldi (ic Pordenone sud), Claudia Scandella (ic Caneva), Anna Maria Ciavolino (ic Pordenone sud), Daniela Pellegrini (Ctp Torre-Pordenone), Cristina Marella (Itis Kenendy), Laura Fabbro (ic Rorai-Cappuccini Pordenone), Cristina Michieli (liceo Grigoletti Pordenone). Gli assistenti tecnici: Lorenza Gaiardi (Isac Galvani Cordenons), Annunziata Cristiano (Isis Sarpi San Vito al Tagliamento), Stefano Raspa (Isac Galvani Cordenons). Gli ausiliari sono il gruppo più nutrito con 13 “arruolati”: Manuela Alberti (istituto comprensivo Montereale Valcellina), Marinella Jacaz (Itis Kennedy), Rachele Liset (ic Sacile), Teresa De Zan (ic Montereale Valcellina), Francesca Babuin (ic Pordenone sud), Loretta Oliva Morassutto (ic Fiume Veneto), Graziella Cruzzola (ic Zoppola), Marta Marson (ic Roveredo in Piano), Marcella Speranza (ic Sacile), Nunziata Chiddemi (ic Pordenone centro), Rosaria Cavaliere (ic Caneva), Maurizio Barbalace (Isis Torricelli), Renata Smihulova (ic Porcia).

La scelta della sede di servizio è provvisoria nell’annata 2014-2015: il contratto sarà attivo dal primo settembre e nel 2015 è prevista la domanda di trasferimento nella futura scuola di titolarità.

Per gli altri precari, le graduatorie provinciali dovrebbero aggiornarsi entro l’autunno 2014 e si prevedono migliaia di iscrizioni, comprese quelle di tanti disoccupati. Nomine in ruolo, questa mattina alle 10 per i docenti: appello sui contratti a tempo indeterminato per le maestre d’infanzia e primarie nell’emiciclo del liceo Grigoletti in via Interna. Domani sarà il turno dei contratti per professori delle secondarie di primo e secondo grado, nell’ex Provveditorato alle 9.

Chiara Benotti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto