Scontro tra due auto a Bressa: incastrato nelle lamiere, è grave

È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco arrivati da Udine per estrarlo con l’utilizzo di cesoie e divaricatori idraulici. L’uomo, di 22 anni, è stato stabilizzato sul posto dal personale medico della Sores e trasportato con urgenza all’ospedale di Udine

L’impatto è stato molto violento e ha svegliato bruscamente i residenti del borgo di Bressa di Campoformido. Due auto, una Maserati e una Fiat Punto, si sono scontrate in maniera frontale all’alba di Ferragosto, alle 4.57, in via 4 Novembre.

Ad avere la peggio è stato il conducente della Punto, rimasto incastrato tra le lamiere della vettura. È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco arrivati da Udine per estrarlo con l’utilizzo di cesoie e divaricatori idraulici. L’uomo, 22enne, è stato stabilizzato sul posto dal personale medico della Sores e trasportato con urgenza all’ospedale di Udine.

Ha riportato varie fratture ma non è in pericolo di vita. Illeso il 54enne che era alla guida della Maserati. Entrambe le persone coinvolte sono residenti nel territorio di Campoformido. Dei rilievi si sono occupati i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile di Udine.

L’incidente si è verificato in pieno centro abitato, in un tratto di competenza dell’Ente di decentramento regionale, trattandosi di una ex strada provinciale (la sp 98).

«Questa arteria è pericolosa – ha ammesso il sindaco di Campoformido, Massimiliano Petri – ma facciamo fatica a ottenere strumenti efficaci per rallentare la velocità dei mezzi in transito, non avendo il Comune una gestione diretta.

Approfitto di quanto è successo per lanciare un nuovo appello all’Edr affinché intervenga. Ci auguriamo possa supportarci come avvenuto, sempre a Bressa, per l’altro punto viario critico di via 11 Febbraio». 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto