Sci e ciaspole: nove percorsi a Ugovizza



Si chiama Puanina Winter la nuova iniziativa turistica del Comune di Malborghetto-Valbruna, che sarà presentata al Palazzo Veneziano il 17 dicembre alle 17. 30.

Si tratta della raccolta e descrizione dei percorsi di sci alpinismo e ciaspole sull’Alpe di Ugovizza accompagnata da una mappatura invernale dell’intera zona e dall’installazione di nuova cartellonistica realizzata da aziende specializzate.

Il progetto del Comune nasce dalla volontà di ampliare l’offerta di prodotti turistici organizzati sul proprio territorio e dell’intera Valcanale, al fine di valorizzare l’intera area e fare promozione turistica concreta e con risultati immediati. L’Alpe di Ugovizza in versione invernale costituisce di fatto un vero parco transfrontaliero per la pratica dello sci di alpinismo e ciaspole, che offre la possibilità di varcare i confini tra le malghe italiane e quelle austriache, percorrere gli alpeggi innevati in uno scenario naturale strepitoso. Ed ecco che sono stati appositamente illustrati nove percorsi tra sci alpinismo e ciaspole, con adeguata cartografia e precise informazioni sui tracciati che gli escursionisti e sci alpinisti sono soliti fare d’inverno.

L’offerta è arricchita dalla presenza in zona di alcuni ristori e rifugi aperti anche nel periodo invernale, perfettamente segnalati, che danno la possibilità di offrire piatti genuini della tradizione locale. Infine, il prodotto turistico è stato completato con l’aumento delle zone adibite a parcheggio per le auto e la loro adeguata segnalazione. «Si è trattato di un’iniziativa impegnativa ma ce l’abbiamo fatta – afferma il sindaco Boris Preschern –. Abbiamo creato una proposta nuova in Valcanale, a beneficio di tutti, ma soprattutto della nostra popolazione locale e degli operatori turistici. L’Alpe di Ugovizza costituisce un vero paradiso naturale e la nostra iniziativa mira solo a farla conoscere di più al fine di incentivare l’economia locale, soprattutto per i nostri giovani. Sono convinto che questo nuovo prodotto locale sarà un successo, al pari di quello che è stato il percorso estivo delle malghe, il Puanina Tour, per il quale abbiamo ricevuto tantissime attestazioni positive. Abbiamo fatto 12.000 depliant e cartine illustrate che saranno messe a disposizione degli operatori locali e invito davvero tutti a venire alla presentazione del Puanina Winter il 17 dicembre al Palazzo Veneziano, perché avranno modo di scoprire qualcosa di bello per la nostra comunità. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno collaborato, da alcuni ragazzi di Ugovizza promotori del progetto, ai miei collaboratori del Comune, e numerose altre persone che hanno donato fotografie e il loro tempo in favore della nostra comunità». –



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto