Schianto nella notte a Valvasone Un giovane in condizioni critiche

Nicola Savian, 32 anni, di Arzene, è stato sbalzato sull’asfalto dalla sua auto, finita fuori strada Soccorso e ricoverato all’ospedale di San Vito, è stato elistrasportato a Udine con svariati traumi

VALVASONE. Grave incidente, intorno alle 2.40 del mattino di ieri, a Valvasone, lungo la strada provinciale 1 della Val D'Arzino, in prossimità dell’incrocio con via Maiaroff: Nicola Savian, 32 anni, nato a San Vito e originario di Zoppola, ma residente ad Arzene, era alla guida di una Citroen Xsara, quando a un certo punto l’auto è uscita di strada finendo la sua corsa contro un muro di cinta con una recinzione.

Su cause e dinamica del sinistro sono in corso gli accertamenti della polstrada di Spilimbergo. Dopo essersi schiantata sul muro, la vettura è rimbalzata sulla carreggiata, girandosi e cappottando: ai soccorritori giunti sul posto il veicolo si presentava con le ruote all’aria, con la parte anteriore rivolta verso la direzione da cui proveniva il veicolo. Il conducente era stato sbalzato sull’asfalto: immediatamente si è capita la gravità della situazione

Sul posto è giunta un’ambulanza del 118: il trentaduenne è stato trasportato all’ospedale di San Vito al Tagliamento, in condizioni molto gravi. Presentava fratture, traumi e lesioni in varie parti del corpo. Il paziente è rimasto in terapia intensiva a San Vito fino alla tarda mattinata, quando si è deciso per il trasferimento di Savian, in elicottero, all’ospedale di Udine, dove le sue condizioni restavano critiche.

Per i rilievi del caso, utili a stabilire le cause dell’incidente, tuttora al vaglio (anche se pare confermata almeno la fuoriuscita autonoma del veicolo) è intervenuta la polstrada di Spilimbergo. I vigili del fuoco del distaccamento di San Vito sono stati chiamati alle 3.15, per mettere in sicurezza la viabilità e assitere le operazioni di rimozione della Citroen Xsara.

Ieri, sulla bacheca Facebook del trentaduenne, sono comparsi messaggi di incoraggiamento dei suoi amici o conoscenti. Savian, in zona, è conosciuto. In questo periodo stava cercando un’occupazione: si prospettava, stando a quanto appreso da conoscenti, un suo trasferimento in Lombardia, per un lavoro da saldatore. Di recente aveva anche lavorato come suinicoltore.©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto