Schianto: due morti, auto in fuga e un arresto

L'incidente mortale sulla provinciale Opitergina, all’altezza di Le Monde di Prata. Sono morti il titolare e il direttore della Friul Intagl. E’ stato arrestato per omicidio colposo e omissione di soccorso un automobilista di Codroipo
E’ di due morti, un ferito e un arrestato il triste bilancio dell’incidente stradale accaduto ieri alle 12.40 sulla provinciale Opitergina, all’altezza della località Le Monde di Prata.


Le vittime sono Guido Maccan, 37 anni, imprenditore contitolare della Friul Intagli di Prata, residente a Portobuffolé, e Andrea Perot, 43 anni compiuti il 2 marzo, direttore amministrativo della stessa azienda, residente a Santa Giustina Bellunese; ferito, ma non in pericolo di vita, ricoverato all’ospedale di Treviso, Lorenzo Citran, 43 anni, responsabile del personale della medesima Friul Intagli, residente a Mestre. Viaggiavano tutti nella stessa auto, una Audi Rs6, condotta da Maccan, figlio di Inaco, fondatore del colosso del legno secondo per fatturato in provincia, primo fornitore dell’Ikea.


Secondo una prima ricostruzione del sinistro effettuata della Polizia stradale di Spilimbergo, l’auto aveva appena lasciato la sede di Prata per dirigersi verso il ristorante Battistella di Portobuffolè – distante poco più di un chilometro – dove contitolare e dirigenti avevano prenotato per pranzare, ma dove non sono mai arrivati.

Nell’affrontare un’ampia curva, un’auto sarebbe uscita dal parcheggio antistante il ristorantino e bar Le Monde per immettersi sulla provinciale 35 verso Oderzo; il quel momento l’Audi Rs6 sarebbe sopraggiunta e, vistasi davanti l’altro mezzo, per evitarlo avrebbe sbandato invadendo la corsia opposta: ormai priva di controllo, urtato un palo dell’illuminazione con il basamento in cemento armato (che è stato divelto) e alcuni cartelli stradali e pubblicitari, è finita nel fossato laterale della provinciale, fermandosi in un boschetto. I testimoni e gli avventori del locale hanno immediatamente chiamato il 118, le cui ambulanze del Suem sono giunte da Oderzo e Pordenone, l’elicottero da Treviso, i vigili del fuoco da Motta di Livenza e Pordenone.


Per Guido Maccan e Andrea Perot, che gli sedeva accanto, non c’è stato nulla da fare: sono morti sul colpo, sbalzati dall’auto sul campo agricolo laterale alla strada, rimasta chiusa al traffico per quasi tre ore. Le salme sono state composte all’ospedale di Pordenone.


Citran, invece, che viaggiava sul sedile posteriore, è stato portato all’ospedale di Treviso dopo essere stato liberato dalle lamiere: le sue condizioni non sono gravi. Una pattuglia della Stradale l’ha raggiunto nel nosocomio trevigiano per acquisire le prime informazioni (avrebbe raccontato di avere notato una vettura tagliare improvvisamente la strada alla loro auto) aggiunte a quelle di un testimone oculare che aveva indicato un piccolo van con un’ampia scritta “Hilti” sulla fiancata uscire dall’area di sosta antistante il ristorante. Mentre gli investigatori avevano incrociato le informazioni per risalire all’autista dell’Opel Astra di colore rosso a noleggio, lo stesso conducente, A.P., agente di commercio residente a Codroipo, si è costituito due ore dopo l’incidente – pur non essendo stato direttamente coinvolto, ma presumibilmente avendo creato una turbativa – alla stazione dei carabinieri di Prata. Il comandante maresciallo Massimo Scarda ha informato il pubblico ministero di turno Monica Carraturo e ha proceduto all’arresto del 47enne per le ipotesi di reato di omicidio colposo e omissione di soccorso. L’uomo è quindi stato trasferito nella casa circondariale di Pordenone a disposizione dell’autorità giudiziaria; avrebbe ammesso di avere effettuato una manovra azzardata poco prima che sopraggiungesse l’auto poi finita fuori strada.


Spetterà, infine, alla Polstrada e ai periti verificare a che velocità stesse viaggiando la potente Audi Rs6 uscita di strada e se i suoi occupanti fossero tutti assicurati o meno al sedile dalle cinture di sicurezza.


©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto