Sassi colorati per stimolare l’accesso alla biblioteca

ROVEREDO IN PIANO

Arriva a Roveredo in Piano il progetto “Un sasso per un sorriso” che attraverso i sassi invita alla lettura: «Lo scopo – afferma l’assessore Igor Barbariol, che lo ha proposto – è quello di rinsaldare i legami comunitari in un momento in cui, a causa dell’epidemia, sono stati imposti molti vincoli alla vita sociale».

Una iniziativa nata da Heidi Aellig, casalinga di origine Svizzera che vive nelle Marche, che nei mesi scorsi ha cominciato a dipingere i sassi e lasciarli per strade e piazze per strappare un sorriso.

A Roveredo Daniela Guiotto e le componenti della commissione biblioteca, guidata da Miriam Vendrame, hanno dipinto con colori atossici alcuni sassi per promuovere la lettura e la biblioteca «in modo tale da raggiungere il maggior numero di cittadini appartenenti a tutte le fasce di età in modo divertente, ma non banale». I sassi hanno riportate citazioni significative o disegni in grado di catturare l’attenzione di bambini e adulti. I sassi saranno lasciati in luoghi frequentati e riporteranno l’invito ad andare in biblioteca. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto