Sarà mantenuto il vecchio cancello della Martelli

Il cancello della “vecchia” caserma Martelli, laddove oggi sorge il nuovo ospedale, rimarrà nella posizione esistente e i pilastri che lo sostengono verranno consolidati. È quanto deciso durante l’incontro tra i tecnici del Comune di Pordenone e quelli incaricati da Asfo dopo il sopralluogo per valutare la nuova viabilità della zona.

In accordo con l’Associazione nazionale bersaglieri, infatti, il Comune aveva valutato l’opportunità di salvaguardare il ricordo della Caserma Martelli, dov’era di stanza l’ottavo reggimento, mediante la conservazione del cancello di ingresso principale in via Montereale e la sua trasformazione in monumento.

Rivedendo le distanze tra la piattaforma dell’uscita di sicurezza dell’ospedale e il cancello, ad opera finita si ritiene di poter garantire il transito sia sul fronte sia sul retro del monumento costituito da cancello, pilastri e lastra bersaglieri realizzata a taglio laser dietro il cancello principale.

Alcune operazioni restano in capo all’Asfo: il taglio del muro a circa 20 centimetri dai pilastri e la demolizione a mano per il tratto di muro in aderenza ai pilastri con preservamento degli stessi; la messa in protezione dei pilastri, del cancello e dell’area monumento ovvero del tratto di pavimentazione tra il cancello e la piattaforma dell’uscita di sicurezza dell’ospedale per la successiva sistemazione del monumento da parte del Comune.

Ad opere finite la piattaforma dell’uscita di sicurezza dell’ospedale si manterrà più alta di circa 25 centimetri rispetto alla quota del percorso pedonale e ciclabile di via Montereale. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto