Sant’Odorico, struttura mobile per le feste

SACILE. Una struttura mobile per fare comunità. È la novità che Sant’Odorico ha messo in cantiere per la prossima estate.
L’iniziativa vede protagonista l’associazione sportiva dilettantistica Sant’Odorico che, grazie all’intervento munifico di uno sponsor, ha acquistato uno stand prefabbricato installato nei giorni scorsi in prossimità del campo sportivo parrocchiale. L’inaugurazione è prevista in occasione dell’annuale Festa dello sport che si terrà a maggio.
La struttura rimarrà poi in funzione anche durante l’estate. L’obiettivo è di ritornare ad organizzare la sagra paesana in grande stile (negli ultimi anni il programma si era alquanto ridotto proprio per la mancanza di strutture e attrezzature adeguate). Per la nuova struttura previsto l’utilizzo anche in occasione della manifestazione Estate ragazzi tradizionalmente organizzata dalla parrocchia.
L’Asd Sant’Odorico, che festeggia quest’anno il trentesimo di fondazione, ha programmato intanto per domani la ventesima edizione della gara di pesca sportiva. Nell’occasione sarà ricordato Antonio Ragagnin, cui è intitolato il trofeo che premierà il vincitore. La gara si svolgerà al laghetto delle Orzaie di Vigonovo. Il programma prevede alle 10 il ritrovo, alle 10.30 l’inizio della gara, alle 12 le premiazioni, alle 12.30 il pranzo. Il ricavato sarà utilizzato per affrontare le spese di gestione della società che opera nel settore calcistico solo a livello giovanile.
Il sodalizio può essere sostenuto anche tramite il Cinque per mille (codice fiscale 00574450938). Il trentennale di fondazione sarà festeggiato ufficialmente a settembre con l’intitolazione alla memoria di don Sergio Castellarin del campo parrocchiale di Sant’Odorico. L’allora parroco fu, infatti, il principale promotore della costituzione dell’attuale Associazione sportiva dilettantistica Sant’Odorico avvenuta il 13 maggio del 1983 con atto notarile. La cerimonia di intitolazione è fissata per domenica 1° settembre. Il programma prevede anche la celebrazione della messa da parte del parroco don Pietro Ivan, una biciclettata, una riunione conviviale.(m.mo.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto