Sanisystem festeggia i 25 anni e apre una seconda sede

Pionieri dei check-up di prevenzione. In tempi in cui la fondamentale azione della tutela della salute era poco più di un auspicio, fin dal lontano 1992 Sanisystem, oggi amministrata da Giulio...
Pionieri dei check-up di prevenzione. In tempi in cui la fondamentale azione della tutela della salute era poco più di un auspicio, fin dal lontano 1992 Sanisystem, oggi amministrata da Giulio Favretti, ha contribuito a imprimere alla comunità di Pordenone la cultura dell’azione preventiva spesso capace di individuare precocemente le patologie ed unico vero mezzo per scongiurare gravi problemi futuri.


Screening resi possibili dalla varietà delle proposte diagnostiche e dalla velocità di esecuzione, con la possibilità, per il paziente, di ottenere risposte chiare, in tempi celeri, con la consulenza dei professionisti della salute più affermati del territorio.


Da allora sono trascorsi 25 anni – tutti di corsa – proseguendo nel core business che è quello della sanità privata, strumento che aiuta il pubblico in un percorso di crescita qualitativa essendo un termine di paragone cui sempre più pazienti fanno esplicito riferimento.


In questo solco, sono stati ottimizzati i programmi di prevenzione e incrementata la presenza territoriale anche grazie all’avvio di una seconda zona di erogazione delle prestazioni, in via Montereale, sempre a Pordenone, dove opera quella storica di via Galilei. Una decisione presa come segnale di avvicinamento al centro e di erogazione di servizi di prossimità, “accanto” al residente.


In questa sede è stato attivato un importante ambulatorio chirurgico ed è operativa una piscina terapica con acqua riscaldata, opzione sempre più richiesta e che rappresenta un’integrazione all’offerta territoriale e una risposta in termini concreti alle domande della comunità. Sanisystem è anche all’avanguardia nei test genetici.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto