Sangalli di Porto Nogaro, domani tavolo di crisi a Roma

SAN GIORGIO DI NOGARO. Cresce l’incertezza sul futuro della Sangalli Vetro Porto Nogaro dopo che il Tribunale di Treviso ha nominato due commissari giudiziali per la Sangalli Vetro Manfredonia. L’azie...
San Giorgio di Nogaro 18 giugno 2011.Sangalli Vetro Porto Nogaro Inaugurazione. Copyright PFP
San Giorgio di Nogaro 18 giugno 2011.Sangalli Vetro Porto Nogaro Inaugurazione. Copyright PFP

SAN GIORGIO DI NOGARO. Cresce l’incertezza sul futuro della Sangalli Vetro Porto Nogaro dopo che il Tribunale di Treviso ha nominato due commissari giudiziali per la Sangalli Vetro Manfredonia. L’azienda dovrà inoltre depositare «allo scadere del 20 febbraio 2015, del 20 marzo 2015, del 20 aprile 2015 una situazione finanziaria dell’impresa». Entro il 15 maggio si dovrà anche definire il concordato. Tutto questo accade prima del tavolo di crisi al Ministero allo Sviluppo economico di domani, quando a Roma si dovrebbe definire anche la situazione del sito di San Giorgio di cui, ricordiamolo, è diventata azionista di maggioranza la Regione Fvg attraverso la finanziaria Friulia.

Dal Veneto, però, i sindacati non lesinano qualche battuta sulla Regione Fvg per l’esposizione finanziaria del sito sangiorgino. «È assurdo - dice Vittorio de Padova della Filctem - che ci possa essere un gruppo presente su due territori che spinga per la chiusura di uno stabilimento (Manfredonia, ndr) dotato di vasta gamma di prodotti con la metà dei debiti rispetto alla posizione societaria del sito di San Giorgio di Nogaro. In particolare, 40 milioni di debiti per l’azienda di Manfredonia, 100 per San Giorgio, con una forte esposizione della Regione Friuli Venezia Giulia».

Intanto, a San Giorgio i lavoratori commentano: «La solita guerra tra poveri! Peccato che a San Giorgio lavori gente anche di Manfredonia!». L’esposizione finanziaria del Gruppo Sangalli ammonterebbe a 140 milioni. Il Gruppo occupa circa 400 lavoratori: 250 a Manfredonia in sciopero da ottobre, senza ammortizzatori sociali, e 150 a San Giorgio. Ricordiamo che l’amministratore delegato Klekovkin Arseniy ha presentato un ricorso il 22 gennaio 2015 con il quale la Sangalli Vetro Manfredonia Spa, con sede a Susegana, ha proposto di presentare una bozza definitiva di concordato preventivo e lo scioglimento o sospensione di contratti in corso di esecuzione.

Nel ricorso la Sangalli Vetro Manfredonia ha prodotto gli ultimi tre bilanci approvati relativi agli esercizi 2011, 2012 e 2013, una situazione patrimoniale della società al 30 novembre 2014.

Francesca Artico

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto