San Vito al Torre, l’invasione dei topi giganti - Video

SAN VITO AL TORRE.Residenti sul piede di guerra a San Vito al Torre. La presenza di numerosi ratti, che si aggirano quotidianamente alla ricerca di cibo nei giardini delle abitazioni, tra via Roma e via Gorizia, ha messo in allarme i cittadini, che minacciano di rivolgersi ai carabinieri per chiedere la risoluzione definitiva di un problema che si trascina da tempo.
«La situazione è particolarmente pesante - si lamenta Paolo Banello, in rappresentanza di un gruppo di residenti -. E' una questione di igiene e sanità pubblica, che coinvolge una trentina di famiglie del paese e che stiamo segnalando da più di un anno. Da qualche settimana i ratti hanno praticamente colonizzato la zona. C'è da avere paura.
L’altra sera ne abbiamo visti una ventina sopra un albero di fichi e altri venti si aggiravano nella zona. Si trovano perfino dentro la siepe. Una cosa mai vista: impressionante. In una casa del paese i roditori hanno perfino mangiato i cavi di una macchina. Un danno di circa 300 euro. Abbiamo paura e nessuno fa nulla per risolvere quanto segnalato».
Secondo i residenti l'invasione potrebbe essere stata causata dall'incuria che caratterizza due capannoni, abbandonati da tempo, di proprietà di una persona che abita fuori regione.
«É necessario - si sfoga Banello - controllare che cosa succede all'interno di quei 2 capannoni. Mio padre, qualche giorno fa, è stato in Comune per far presente, per l'ennesima volta, la situazione ma gli hanno risposto di tornare giovedì perché il sindaco non era presente. Probabilmente non hanno compreso la gravità di quanto sta accadendo. Non è un problema soltanto nostro ma dell'intera comunità. I ratti, un vero e proprio esercito, si trovano a 20 metri dalle nostre case, scorrazzano liberamente in giardino e non temono l'uomo.
Siamo disposti a rivolgerci ai carabinieri se nessuno dovesse intervenire. Vivere in tranquillità è diventato davvero difficile. In passato mi sono occupato anche di derattizzazioni ma non ricordo di aver mai visto una cosa simile. Qui si parla di centinaia di topi. Dopo il tramonto camminare nella zona è a proprio rischio e pericolo».
Il sindaco di San Vito al Torre, Gabriele Zanin, interpellato, replica: «Fino ad oggi soltanto 2 persone si sono rivolte all'amministrazione per segnalare questo problema.
Ho interpellato l'azienda sanitaria, che non esegue derattizzazioni. Il Comune non può intervenire in questo senso per quanto concerne le abitazioni private ma ci attiveremo per contattare una ditta. Chiederemo anche un sopralluogo per valutare se il problema nasce effettivamente dai 2 capannoni abbandonati. Si tratta di una proprietà privata e pertanto contatteremo il proprietario o chi per lui».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto