San Giorgio di Nogaro, il presepe sui laghetti

SAN GIORGIO DI NOGARO. Sta suscitando un forte interesse il presepe sui laghetti di San Giorgio, che fa parte del circuito regionale dei presepi del Fvg per la “semplicità” che quest'anno lo caratterizza. «Una luce nel buio» lo ha definito monsignor Igino Schiff, al momento della benedizione.
«Un manifesto sereno della nostra tradizione», ha rimarcato il vicepresidente del consiglio regionale, Paride Cargnelutti. «Un appuntamento che fa conoscere San Giorgio fuori dai confini comunali», ha evidenziato il sindaco Pietro Del Frate.
Quello di quest'anno è il 26º presepio che il Circolo culturale Chiarisacco allestisce sul laghetto comunale di San Giorgio. Ideato dall'architetto Paolo Morettin, alla 16ª edizione personale, abbandona volutamente la monumentalità per ritirarsi in una dimensione più intima e formalmente semplice.
L'iconografia classica del presepio viene riproposta attraverso una struttura geometrica chiara che diventa una sorta di scrigno che protegge la preziosità del suo contenuto, un oggetto prezioso e silenzioso sospeso sull'acqua.
Alla realizzazione hanno collaborato Andrea Gigante, Simone Granzotto, Manuel Maran e la ditta Taverna Enrico.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto