Salva l’azienda in crisi e per voto va a Lourdes

PORDENONE. Imprenditore a Lourdes: salva l’azienda in crisi e mantiene il voto di fare il pellegrino. Sarà tra i barellieri della carovana mariana di Pordenone, in trasferta dal 4 al 10 agosto.
«L’imprenditore, che non è un cattolico praticante, parteciperà al pellegrinaggio che avrà il marchio Oftal (Opera federativa trasporto ammalati Lourdes) – Bruno Cadamuro conferma il disco verde alle prenotazioni 2014 –. E’ un segnale chiaro del valore della fede: un anno fa lo aveva promesso con l’azienda in profonda crisi».
La fede aiuta i manager a credere nella vita e nel lavoro, anche con la crisi nera che affossa i bilanci.
«Primo anno del pellegrinaggio diocesano con Oftal – Cadamuro traghetta la carovana devozionale da Unitalsi e Amici di Lourdes alla nuova organizzazione –. Sono iscritti una cinquantina di volontari under 25. Con la nuova organizzazione il risparmio netto sarà di 110 euro per gli ammalati».
Le tariffe per il viaggio a Lourdes: 450 euro per gli ammalati, 510 euro per personale e accompagnatori, 550 euro per i pellegrini e 350 euro per gli under 25 volontari.
«La sezione Oftal si è costituita con decreto del vescovo monsignor Giuseppe Pellegrini nella nostra diocesi – Cadamuro dirige l’organizzazione locale –. L’abbattimento delle quote di partecipazione che riusciamo a garantire è una possibilità aggiunta per partecipare».
Il turismo religioso a Pordenone è in ripresa, soprattutto verso Medjugorje e Lourdes.
«La diocesi di Pordenone-Concordia ha il record numerico dei pellegrini a Lourdes: 365 nel 2013 – conclude Cadamuro –. L’obiettivo è quello di mantenere questo risultato, anche in tempi di crisi di tante famiglie. Un altro pellegrinaggio avrà come meta il santuario di Oropa, dal 21 al 24 agosto, con 45 ammalati. La nostra collaboratrice Marinella accompagna su richiesta i gruppi di pellegrini a Madjugorje e la Terrasanta sarà un obiettivo nel 2015».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto