Salute: progetto “Health box” con la Liberetà
Promuovere il concetto di salute anche tra i cittadini socialmente svantaggiati. E’ questo l’obiettivo del progetto “Health box”: un insieme di metodologie, strumenti e materiale di insegnamento e apprendimento dedicati agli operatori nell’ambito dell’educazione degli adulti, che poi potranno utilizzare il “kit” nei loro incontri pure con soggetti socialmente deboli. L’iniziativa è stata appena presentata dall’Università delle LiberEtà, che, ancora una volta, fa parte di un gruppo di enti europei che si sono impegnati a diffondere il più possibile i risultati del progetto. Uno degli scopi, infatti, è far sì che anche chi di solito non partecipa a seminari e lezioni sui corretti stili di vita da seguire per mantenersi in salute, venga raggiunto da preziose informazioni grazie all’impegno di educatori e addetti che operano in particolari strutture. Ora l’Health box è pronto e disponibile all’uso.
Si possono ottenere maggiori informazioni riguardanti il kit contattando l’Università delle LiberEtà: telefonando al numero 0432 297909.
Email: alessia.fabbro@libereta-fvg.it
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto