Sacile, l’Ascom annuncia: la Sagra dei osei 2019 si terrà in settembre

SACILE. «Sagra dei osei 2019 in settembre: sarà una rivoluzione». Dino Cancellier, vertice Ascom, ha il filo diretto con Pro Sacile. «La Sagra durante le ferie agostane e con negozi chiusi va superata per evitare il flop – ci scommette Cancellier –. L’intesa con la nuova gestione della Pro Sacile è ottima rispetto al passato: il vertice Lorena Bin ha convenuto sull’opportunità di posticipare la kermesse 2019 alla prima settimana di settembre. Sarà un successo doppio: commerciale e di pubblico».
La Sagra 2018 è confermata per il 18 e 19 agosto. «Con il commercio fermo, non ci sarà rilancio di Sacile: ma ci rifaremo. Intanto, l’aspettativa immediata è quella sull’effetto dei saldi estivi da questo sabato, ma lo shopping sotto le stelle partirà domani. Con negozi aperti fino alle 23».
La seconda rivoluzione? «Spostare il mercato Agrizero da Foro Boario – ha anticipato Cancellier –. Sacrificare stalli a pagamento ogni martedì mattina non credo piaccia in municipio».
Notti bianche, shopping e saldi a Sacile: l’estate della movida è in agenda con le pre-svendite, show, concerti e sport. Ribassi dal 7 luglio nel calendario ufficiale, ma il venerdì sotto le stelle anticiperà le occasioni. «I saldi estivi possono aiutare il commercio nelle notti di luglio – il vertice Ascom è fiducioso –. La sfida è quella di stabilizzare i flussi di ospiti in centro città, senza la fuga nei centri commerciali veneti».
Il black friday ci sarà in novembre, intanto, l’obiettivo è quello di rilanciare il commercio. «Vendite primaverili fiacche – ha valutato Cancellier – e la stagione dei saldi estivi promette bene».
Shopping sotto le stelle: lo sconto medio nei primi sette giorni di saldi oscillerà fra il 20 e il 50 per cento. «Budget medio – prevede l’Ascom – da 50 a 200 euro». L’esorcismo nelle boutique in città è sulla concorrenza degli outlet veneti, oppure dei centri commerciali Bennet, Emisfero e Coné. In piazza del Popolo, via Garibaldi, viale Lacchin, viale Zancanaro l’assalto a occasioni e ribassi è annunciato da venerdì: con la caccia al capo di qualità. Il popolo dello sconto infilerà nel carrello quello che serve per le vacanze.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto