Sacile, i redditi dei consiglieri È Gottardo il più ricco

SACILE. Dice il saggio che la Casta, in politica si abbatte con la trasparenza: Sacile accetta la sfida e posta sulla piattaforma web www.comune.sacilepn.it i redditi dei consiglieri comunali. Un debutto con 26 al traguardo. Primo alla consegna Gilberto Tomasella (capogruppo Pd), due i ritardatari e per Placido Fundarò (La Destra) con Giancarlo Angelella (Pdl) scattano 15 giorni supplementari, pena la sanzione a tre zeri prevista per legge.
«I dati con i redditi dei consiglieri sono on-line». È stato il passaparola, ieri pomeriggio che ha intasato la piattaforma web, con commenti a nastro. I più ricchi? I consiglieri di maggioranza con in vetta l’onorevole Isidoro Gottardo recordman del 730. Ma la minoranza Pd non si nega nulla: svettano i consiglieri Giovanni Buttignol e Franco Igne con Daniela Pillon, a spulciare nelle dichiarazioni. Quota minima per Maurizia Salton (segretario Udc) con reddito-cenerentola tra i Paperoni. Media a braccio del consiglio comunale 40 mila euro.
I vertici politici
Il sindaco Roberto Ceraolo (Pdl) dichiara un imponibile di 74.230 euro. Tra le proprietà un fabbricato di 218 metri quadri e una Volvo in garage. Si aggiunge un portafoglio di investimenti con Europension di Mediolanum vita, al tetto di 59.751,09 euro. Il presidente del consiglio comunale Giuseppe Toffoli (il suo partito è il Pdl) sorpassa alla grande il primo cittadino: 113.691 euro. Dichiara la casa di comproprietà al 50% e si mette al volante di una Lexus Rx ibrida, poi aggiunge la partecipazione societaria Pharmadiagen (spin off) di 13 mila euro. Il vice-sindaco Claudio Salvador abbassa la media della vetta dei poteri forti: 36.038 euro dichiarati. Si aggiungono beni immobili (case e terreni), una Fiat Punto, buoni postali cointestati (con il coniuge) pari a 55 mila euro e il 5% di partecipazione alla società “Il dado”.
I record
Zoom sui numeri delle 26 schede con le situazioni patrimoniali dei consiglieri comunali e componenti della giunta relativi ai redditi 2011 e patrimonio al 31 dicembre 2012. Il reddito più alto è dell’onorevole Isidoro Gottardo (consigliere con il marchio Pdl): 138.776 euro e una dote di proprietà aggiunte. In dettaglio, 2 fabbricati ad Auronzo, 4 al 50% a Sacile, altri 14 in comproprietà, 24 mappali terreno in comproprietà, fabbricato rurale, 2 Mercedes in famiglia. I titoli sono quelli di credito della Cooperativa banca della Marca, pari a 20 mkila euro. Con il reddito più basso è nella zona estrema della gallery Maurizia Salton (Udc) che dichiara 1.385 euro. Ha un fabbricato di proprietà al 50% e dichiara fondi Itas Vita pari a 5.509,65 euro.
In ordine
In pool-position i medici-consiglieri comunali con redditi che assicurano, sulla carta, benessere. Quelli con il portafoglio meno pieno, sono i più giovani. Gli assessori: Antonio Covre (Pdl) 122.390 euro, Vannia Gava (Lega Nord) 41.080 euro, Carlo Spagnol (Pdl) 41.054 euro, Ariana Sabato 24.860 euro, Francesco Scarabellotto 23.272 euro. I consiglieri: Fabio Benedetti (Pdl) 5.599 euro, Simone Bortolan (Di Pietro-Idv) 22.897 euro, Marco Bottecchia (Lega Nord) 39.387 euro, Giovanni Buttignol (Pd) 112.099 euro, Roberto Cappuzzo (ex sindaco) 43.061 euro, Fabio Celant (Pdl) 12.407 euro, Alessandro Gasparotto (Libertà civica) 23.610 euro, Alberto Gottardo (Attiva Sacile) 17.525 euro, Franco Igne (Pd) 87.496 euro, Antonio Pantano (gruppo misto) 9.616 euro, Daniela Pillon (Pd) 72.649 euro, Enrico Polesello (Pdl) 46.035 euro, Cesare Salvador (Lega Nord) 25.232 euro, Cristian Sanson (Lega Nord) 22.469 euro, Gerlando Sorge (gruppo misto) 32.546 euro e Gilberto Tomasella (Pd) 48.280 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto