Sacile, città più sicura: bando per assumere 2 nuovi vigili urbani

SACILE. Il Comune di Sacile ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di due agenti di polizia locale presso il corpo intercomunale di polizia municipale di Sacile e Caneva.
La procedura concorsuale viene indetta anche per conto del Comune di Caneva e quindi le assunzioni potranno avvenire indifferentemente presso uno dei due Comuni.
L’eventuale rinuncia all’assunzione presso uno dei due Comuni verrà quindi considerata come rinuncia definitiva e comporterà la cancellazione dalla graduatoria. Un posto, per altro, è riservato ai volontari delle Forze armate congedati senza demerito: volontari in ferma breve di tre o più anni, volontari in ferma prefissata di uno o quattro anni, ufficiali di complemento in ferma biennale ed in ferma prefissata. La scadenza della presentazione delle domande è fissata per il prossimo 27 febbraio.
La giunta municipale guidata dal sindaco Roberto Ceraolo nei giorni scorsi ha, come è noto, approvato il piano occupazionale del personale comunale per il triennio 2012-2014. Per l’anno in corso, in particolare, è prevista l’assunzione per l’Area vigilanza di tre agenti e di un ufficiale di polizia locale.
Attenzione puntata quindi sulla polizia locale che sta attraversando un periodo di difficoltà organizzativa ed operativa in conseguenza da un lato della temporanea assegnazione a un altro ufficio del comandante, capitano Luigino Cancian (in seguito alle note vicende giudiziarie che l’hanno coinvolto quando guidava il Corpo), e dall’altro dall’imminente trasferimento per mobilità del vicecomandante. Si tratta del tenente Luciano Sanson, destinato a guidare da mzrao i comandi di Porcia e Brugnera.
Già pubblicato in proposito l’avviso per la selezione finalizzata all’assunzione dell’ufficiale e trovare così un sostituto. Il tenente Luciano Sanson, infatti, è prossimo al trasferimento a Porcia dove assumerà il comando della polizia locale intercomunale di Porcia e Brugnera. Quello previsto dall’amministrazione comunale è un incarico fiduciario che sarà assegnato dopo l’esame di ammissibilità dei profili professionali di quanti avanzeranno la loro candidatura per una durata commisurata al mandato amministrativo. La scadenza è prevista, quindi, nell’estate del 2014.
Al nuovo vicecomandante viene richiesto un diploma di laurea (cinque anni) e capacità professionale specifica dimostrata nell’espletamento di concrete attività riconducibili a quelle proprio del corpo di polizia municipale nella funzione richiesta per un periodo non inferiore a cinque anni. In questo caso la scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il prossimo 13 febbraio.
Tutto ciò in attesa che venga definita la vicenda che riguarda il comandante, il capitano Luigino Cancian che attualmente presta servizio con altre mansioni in altro Ufficio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto