Sacile capitale della cultura Allo Zancanaro c’è Sgarbi con Leonardo Da Vinci

IL CARTELLONE
SACILE
Leonardo da Vinci show sul palco dello Zancanaro con Vittorio Sgarbi il 30 marzo e stagione teatrale 2018-2019 “stellata” a Sacile: è la piccola capitale della cultura friulana.
«Con l’Ert Fvg e il presidente Renato Manzoni un grande lavoro di squadra e un successo in crescita». Il sindaco Carlo Spagnol ha presentato il cartellone ieri con l’assessore Roberta Lot in municipio, lo sponsor Bcc e Liviana Covre della Fondazione Friuli. «Sacile città della cultura regionale – ha confermato Manzoni – con grande afflusso pubblico nella stagione 2017-2018». Su il sipario con lo show di Massimo Lopez e Tullio Solenghi il 26 ottobre e si riparte dai record
La scorsa stagione ha fatto registrare il record storico di abbonati: a quota 503 su 699 posti disponibili e con oltre 4.800 di presenze totali. Ert e il Comune hanno aumentano l’offerta: da nove appuntamenti a dieci con la proposta, a fianco di prosa, musica e danza anche dell’opera lirica, in tandem con il teatro Verdi di Trieste. «Nel 2017-2018 abbiamo conteggiato 3.700 presenze per la prosa – ha dettagliato Manzoni –. Poi 900 per la danza, 300 nel concerto primavera, 789 nel teatro-scuola e 345 nei laboratori teatrali per gli studenti». Altri 17 mila gli spettatori al cinema allo Zancanaro. Incassi pari a 45 mila euro e la stagione 2018-2019 mette in conto la spesa per la prosa di 60 mila euro. I conti per la cultura sono quelli di un investimento spalmato in 12 mesi di 115 mila euro (considerando gli otto posti di lavoro in 160 giorni annui). Lieve ritocco di 10 euro all’abbonamento (conferme dal 24 settembre e nuovi abbonati dall’8 ottobre) invece il ticket di un ingresso è congelato.
Massimo Lopez e Tullio Solenghi in scena il 26 ottobre. Il 6 novembre lo Zancanaro ospiterà Filumena Marturano di Eduardo De Filippo con Geppy Gleijeses e Mariangela D’Abbraccio. Il 17 dicembre la commedia di Gianni Clementi Bukurosh, mio nipote, interpretata da Francesco Pannofino, Emanuela Rossi. Il 25 gennaio Il fu Mattia Pascal con Daniele Pecci. Il 22 febbraio Regalo di Natale diretto da Marcello Cotugno con Gigio Alberti. Ultimo appuntamento di prosa 15 marzo con il musical campione d’incassi La famiglia Addams con Gabriele Cirilli.
Due le serate di danza: classica e contemporanea. Il 4 dicembre il Moscow classical russian ballet presenterà La bella addormentata e il 12 febbraio Anbeta Toromani e Amilcar Moret Gonzales étoile di Carmen. Mitteleuropa Orchestra con il Concerto di primavera chiuderà il cartellone il 29 marzo 2019. Info sui siti web www.ertfvg.it e www.teatrozancanaro.it –
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto