Roncadin cresce ancora nonostante il maxi rogo
Incremento del fatturato e a febbraio nuova fase nel processo di ripartenza Intanto l’azienda presenta a Bologna l’innovativa pizza integrale rettangolare

Roncadin di Meduno chiude il fatturato 2017 in crescita rispetto all’anno precedente, nonostante i difficili momenti vissuti a causa dell’incendio che lo scorso 22 settembre ha distrutto quattro delle sei linee produttive dell’azienda che dà lavoro a 540 dipendenti. I dati precisi sono in fase di elaborazione, ma i vertici dell’impresa hanno fatto sapere che i risultati sono buoni, anche se leggermente inferiori alle previsioni.
Il mese prossimo sarà importante per il sito: prenderà avvio la fase tre post incendio. Si partirà infatti con la costruzione del nuovo capannone: una struttura all’avanguardia, che ospiterà tre nuove linee. La fase uno, ossia quella della demolizione del sito danneggiato, si è chiusa e in questi giorni si stanno completando gli interventi di bonifica, propedeutici alla messa in cantiere dei lavori di costruzione.
L’azienda è sempre all’opera anche per lanciare novità sul mercato: a Marca Bologna, il più importante appuntamento italiano del settore, sarà presente con le novità sviluppate per rispondere ai trend alimentari emergenti. Presenterà in primis la nuova pizza integrale rettangolare, a lunga lievitazione e cotta in forno a legna.
«Questo formato piace a consumatore finale e buyer della grande distribuzione organizzata – ha spiegato l’ad Dario Roncadin –. È comodo perché consente di risparmiare spazio in freezer e forno, dove si possono cuocere più porzioni contemporaneamente, vantaggio nei momenti conviviali in famiglia e con gli amici. Inoltre, anche la grande distribuzione ottiene una migliore ottimizzazione logistica e ridotta occupazione dello spazio nel banco surgelato».
La produzione delle pizze rettangolari comincerà nella seconda metà dell’anno, quando l’azienda completerà la prima linea del nuovo stabilimento. «Un sito tecnologicamente all’avanguardia, che si svilupperà su un’area di 5. 000 metri quadrati e dove sorgeranno tre nuove linee», ha precisato Roncadin. Comodità e velocità di preparazione, favorite dai ritmi di vita sempre più veloci, non sono l’unico trend individuato da Roncadin. «Negli ultimi anni non accenna a diminuire il forte interesse per le proposte di tipo salutista – ha spiegato Roncadin –. Per questo il 2018 vede l’ingresso, nella nostra linea ExtraVoglia a marchio Roncadin, della nuova pizza margherita con impasto interamente realizzato con farina di frumento integrale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video