Ritorna Vasco, fine estate col botto

Il rocker di Zocca è atteso sul palco il 2 settembre: sarà la sua nona volta a Udine. A Trieste, invece, arriveranno Amoroso e Allevi.

Vasco Rossi all'Heineken Jammin' Festival, questa sera 11 giugno 2011, al Parco di San Giuliano a Mestre (Venezia). ANSA/UFFICIO STAMPA-FRANCESCO PRANDONI +++EDITORIAL USE ONLY - NO SALES+++
Vasco Rossi all'Heineken Jammin' Festival, questa sera 11 giugno 2011, al Parco di San Giuliano a Mestre (Venezia). ANSA/UFFICIO STAMPA-FRANCESCO PRANDONI +++EDITORIAL USE ONLY - NO SALES+++

UDINE. Fine estate col botto, a Udine ritorna Vasco Rossi, e sarà la sua nona volta! E Music & Live, la campagna di promozione turistica approntata dall’assessorato regionale alle Attività produttive con Azalea Promotion, si arricchisce di altri tre appuntamenti musicali molto ghiotti. Blasco allo stadio Friuli, venerdì 2 settembre, mentre a Trieste, al castello di San Giusto, ci saranno il 26 luglio Alessandra Amoroso e il 27 Giovanni Allevi. L’annuncio delle novità che investono la già variegata ed esclusiva estate del Friuli Venezia Giulia arriva ieri pomeriggio a Trieste, dato dall’assessore competente Federica Seganti, coadiuvata dal direttore generale dell’Agenzia Turismo FVG, Andrea Di Giovanni, e dal patron di Azalea Promotion, Loris Tramontin che è l’anima dell’effervescente mercato musicale in regione e fuori.

Come sottolinea la Seganti, «queste ulteriori date rientrano nel pacchetto turistico che la nostra regione offre». In pratica, prenotando un soggiorno di una, due notti negli hotel 2/3/4 stelle convenzionati, a seconda degli eventi, si possono ricevere biglietti omaggio e scontati del 50 per cento per gli spettacoli, fino a esaurimento delle scorte (www.musicandlive.it).

La notizia più significativa, naturalmente, è la chiusura del contratto con Vasco Rossi. Un grande evento, dunque, destinato a segnare l’estate friulana. Anche perché Vasco, che sta dovunque trionfando in tournée, manca dal Friuli da ben tre anni, da quel 12 settembre 2008 che i fans, naturalmente, ricordano ancora. Sarebbe dovuta essere la prima data della seconda parte del tour, ma per un possibile problema di sovrapposizioni con le partite dell’Udinese in Champion il rocker italiano più amato sarà il 27 agosto a Torino, poi a Udine e proseguirà il 6 settemnre a Bologna e l’11 ad Avellino. Il super-spettacolo rock, palco immenso, sta adesso per approdare a San Siro con quattro concerti, 16-17-21-22 giugno, e poi a Roma il 1° e il 2 luglio.

È saltata invece la data di Messina, il 26 giugno, a causa di un crollo di una parte del muro perimetrale dello stadio per ora inagibile. I fans potranno assistere a uno spettacolo nuovo e coraggioso, incentrato sulle canzoni del nuovo album Vivere o niente, ma ci saranno anche brani assenti dai concerti da molti anni come Alibi, Non l’hai mica capito, Giocala o hits memorabili come Siamo soli, Gli spari sopra, Un senso. Sarà altresì un’esperienza visiva, dal momento che il palco si sviluppa in altezza con, ai lati, tre gru che si muovono a 360 gradi e tengono numerosi elementi di scena. Non mancheranno schermi Led in parte semi-trasparenti e mobili.

Ma il cartellone estivo è stato pensato per tutti i gusti musicali e anche per le tasche dei più giovani. Gli appuntamenti di Lignano Sabbiadoro con i dj Tiesto e Martin Solveig è indirizzato ai giovanissimi, ci sono poi i Subsonica al Festival di Majano. A Tarvisio unica data italiana per il chitarrista Joe Satriani, senza dimenticare Bon Jovi sempre allo Stadio Friuli il 17 luglio, per il quale si possono ancora trovare biglietti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto