Risparmionetto.it: prima il boom di affari, adesso la “App”

Il portale friulano per la compravendita online diventa più accessibile e mette nel mirino il mercato veneto

UDINE. I numeri, nel commercio e più in generale negli affari, valgono più di mille parole e, quasi sempre, segnano il discrimine tra il successo e il fallimento. Una teoria, spesso validissima, che calza a pennello ad Alberto Pratulon – 28enne friulano doc di Talmassons – che tre anni fa ha pensato bene di lasciare un impiego a tempo indeterminato in uno studio tecnico per “tuffarsi” nell’avventura di fondare un sito web per promuovere beni e servizi a prezzi vantaggiosi: Risparmionetto.it.

Non un portale qualsiasi, questo, sia perchè è stato ideato e realizzato completamente in Friuli sia perchè, in un anno e mezzo di vita, ha registrato crescite esponenziali. Il volume di utenti, infatti, è aumentato di oltre il 300 per cento, con gli accessi diretti da smartphone e cellulari in genere, che hanno superato del 50 per cento il traffico da personal computer.

Ed è proprio partendo da queste basi che, Pratulon e gli altri responsabili del progetto, hanno deciso di compiere un passo in avanti lanciando una propria applicazione scaricabile sui dispositivi Android e Apple.

«Volevamo offrire ai nostri utenti – ha spiegato l’amministratore delegato – un servizio supplementare e, contemporaneamente, una maggiore visibilità alle aziende che ci hanno garantito fiducia (sono quasi 400 quelle aggregate al progetto con 20 mila coupon venduti e un fatturato che raddoppia anno dopo anno ndR) velocizzando anche la possibilità di acquisto».

La grande novità dell’applicazione è rappresentata dal servizio di “geolocalizzazione”, grazie al quale saranno visibili al consumatore tutte le offerte in un raggio compreso tra i 10 e i 15 chilometri.

Praturlon tiene a precisare che «la procedura d’acquisto sarà molto più semplice e intuitiva. Non servirà più stampare il coupon una volta selezionata l’offerta, ma sarà sufficiente presentarsi alla cassa dell'esercizio prescelto con il proprio telefono e mostrare il codice dallo schermo. In più sarà più facile monitorare lo “storico” di tutti i propri acquisti, ai quali fino al 24 settembre – per chi compra dalla app – verrà applicato uno sconto speciale da cinque euro».

Quale sarà il prossimo step? Un’ulteriore espansione. È sempre di questo periodo, infatti, il progetto che vede impegnati Praturlon e i suoi collaboratori per un allargamento del raggio d’azione anche nel vicino Veneto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto