Risolto il mistero del sasso nero trovato nel Vallone di San Tomè: non è un meteorite, risale all’epoca romana
Le analisi del frammento ritrovato vicino a Budoia, effettuate dal Dipartimento di geoscienze dell’università di Padova, indicano che si tratta di idrossido di ferro. «Naturale o artificiale non si sa»

L’agglomerato nero ritrovato a Budoia
BUDOIA. È sfumata l’ipotesi del meteorite caduto nel Vallone di San Tomè: il risultato delle prime analisi sul sasso effettuate dall’ateneo di Padova
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video