Rischio rami per i pedoni

Il Comune di Pasian sollecita i privati a potare alberi e siepi

PASIAN DI PRATO

Nel territorio comunale di Pasian di Prato le siepi che circondano le abitazioni dei privati e i rami degli alberi ad alto fusto che danno sulla pubblica via con il passare del tempo si sono trasformati in vere e proprie insidiose trappole per i pedoni, soprattutto quelli più anziani.

L’utilizzo dei marciapiedi, specie dunque per le persone con disabilità e per la popolazione più in avanti nell’età si è trasformato in un incubo.

Per evitare questi inconvenienti, dopo l’ennesima caduta registrata da parte di un anziano mentre passaggiava per la strada, l’assessore alle manutenzioni, Lucio Riva, corre ai ripari, e decide di richiamare l’attenzione dei privati sulle condizioni in cui vessano le aree verdi di propria pertinenza che danno sul suolo pubblico.

Per Riva «è indispensabile le siepi vengano tagliate non solo dalla parte della proprietà privata, ma anche dalla parte che dà sulla pubblica via».

«Per quanto riguarda invece gli alberi ad alto fusto - insiste l’assessore - è importante verificare che siano messi in sicurezza. Alcuni cittadini si sono infatti rivolti al mio ufficio lamentandosi della pericolosità di questi alberi in caso di intense turbolenze atmosferiche. Ho quindi invitato i proprietari a una riduzione in volume di dette piante e consigliato di rivolgersi a un agronomo per verificare la loro staticità e messa in sicurezza».

«Per quanto riguarda invece gli alberi da frutto, che con i loro rami sporgono sulla pubblica via - conclude il suo intervento l’assessore Riva - voglio puntare l’attenzione sia sull’importanza della potatura, sia sull’importanza di pulire i marciapiedi imbrattati dalla frutta caduta, affinché il transito dei pedoni non sia pericoloso e affinché la frutta marcia non attiri insetti di vario tipo». (s.f.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto