Ripulisce il garage e trova granate della Grande Guerra

TARCENTO. Ripulisce il garage per mettere in vendita la casa e trova una cassa di legno piena di ordigni bellici della Grande Guerra. È accaduto a Tarcento dove, allertati alla prefettura di Udine chiamata dal proprietario dell’abitazione, sono intervenuti i carabinieri e gli artificieri del 3º reggimento guastatori di Udine.

Il team Cmd (conventional munition disposal) della caserma Berghinz di Udine, ha confermato la presenza di quattro ordigni bellici, tutti ancora attivi, catalogandoli in due granate di artiglieria calibro 75 mm (hight explosive), una granata di artiglieria calibro 120 mm di nazionalità italiana e una bomba a mano modello “Stielhandgranate” austriaca, tutti risalenti alla Prima Guerra mondiale.

Gli ordigni sono stati messi in sicurezza e trasportati nel poligono di Rivoli Bianchi, a Venzone, dove una macchina movimento terra, sempre dei guastatori di Udine, aveva predisposto una buca all’interno della quale, con l’innesco di altro esplosivo militare, gli ordigni sono stati fatti brillare. «È bene ricordare – fanno sapere i guastatori – a chiunque dovesse imbattersi in oggetti che per forme e dimensione possano richiamare un ordigno esplosivo o parti di esso, che quei manufatti possono essere molto pericolosi e pertanto non devono essere toccati o manomessi in alcun modo, ma ne va denunciato immediatamente il ritrovamento, così da consentire l’intervento degli artificieri per ripristinare le condizioni di sicurezza».

Il 3º reggimento guastatori di Udine è un’unità dell’esercito incaricata di bonificare il Friuli Venezia Giulia, le province di Treviso e Belluno, dai residuati bellici dei due conflitti mondiali ancora esistenti.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto