Rimborsi Imu, due opzioni Ecco come fare

MANIAGO. Imu sui terreni agricoli nei comuni montani, ecco come può procedere chi ha già versato l’imposta per ottenere i rimborsi. La prima opzione prevede la richiesta di rimborso al municipio,...

MANIAGO. Imu sui terreni agricoli nei comuni montani, ecco come può procedere chi ha già versato l’imposta per ottenere i rimborsi. La prima opzione prevede la richiesta di rimborso al municipio, presentando richiesta su moduli predisposti dall’ente, allegando la ricevuta del versamento.

Seconda possibilità: portare in compensazione l’Imu pagata sui terreni agricoli con l’Imu per altri immobili, se dovuta, a giugno 2015, dandone comunicazione al Comune con l’apposito modulo che sarà messo a disposizione dei contribuenti.

«L’ufficio tributi sarà a disposizione per ogni chiarimento in merito – ha fatto sapere l’amministrazione Carli –. Il decreto legge 4 del 24 gennaio 2015 ha ripristinato l’esenzione totale dell’Imu per i terreni agricoli situati nei Comuni montani, tra i quali rientra anche Maniago, classificato totalmente montano. L’esenzione ha effetto anche per il 2014 e per tutti i terreni agricoli».

L’ammonistrazione ricorda i propri meriti. «Ciò si è determinato – continua – soprattutto grazie all’azione che alcuni sindaci, compreso quello della città del coltello, hanno intrapreso, recandosi di persona a Roma in audizione al Ministero. In seguito alle nuove disposizioni, quindi, i proprietari dei terreni agricoli nel Comune di Maniago non dovranno effettuare versamenti». (g.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto