Ricorre al Tar: azienda scongiura lo stop all’attività
BRUGNERA. Rischiava di compromettere la produzione di vetri e specchi, la Vetreria Giacon srl di Maron di Brugnera, che conta decine di dipendenti. Sistema Ambiente, infatti, aveva revocato l’autorizzazione allo smaltimento delle acque reflue, per un problema nella parte terminale dello stesso scarico. A seguito della revoca, l’azienda aveva presentato ricorso al Tar, assistita dall’avvocato Francesco Longo, con richiesta di sospensiva del provvedimento, prima della discussione di merito.
Il Tar ha accolto la richiesta, sospendendo l’esecuzione della revoca autorizzativa e rinviando l’udienza al 3 dicembre per discutere il merito. «Qualità e quantità dei reflui – rileva l’avvocato Francesco Longo - non alterano il sistema ambientale dove avviene lo scarico».
Il Tar ha quindi sospeso l’efficacia del provvedimento di revoca dell’autorizzazione, operazione compiuta da Sistema Ambiente, il servizio idrico integrato che gestisce il sistema fognario di molti comuni, tra cui Brugnera.
«Al di là del modo in cui si è provveduto alla revoca dell’autorizzazione – conclude l’avvocato Longo – se l’azienda dimostra di non alterare l’ecosistema, ha diritto a proseguire».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto