Riapre lo storico bar Centrale

CORDOVADO. Riapre in coincidenza con la Rievocazione storica il ristrutturato bar Centrale, punto di riferimento per intere generazioni di cordovadesi. La nuova gestione con la giovane titolare Giada Incani, di Annone Veneto, ha voluto conservare il nome originale con l’intento di custodire l’ultracentenaria tradizione di punto di incontro per i residenti in paese e non soltanto. L’antica locanda osteria Centrale può essere considerata, di nome e di fatto, come uno dei luoghi di ristoro e pubblico esercizio più antichi del Sanvitese, datando la propria apertura agli inizi del 1900 quando Giovanni Jus cominciò la propria attività nella centrale via Battaglione Gemona, davanti a piazza Santa Caterina, lungo l’attuale strada regionale 463. Il locale divenne subito il principale luogo di ritrovo dei cordovadesi, sede di associazioni, di attività sociali e ricreative e di serate gastronomiche che la famiglia Jus con i coniugi Guglielmo e Tranquilla e le figlie Adriana e Rosanna seppero organizzare creando un punto di forte richiamo per tutto il territorio.
«Per dare un servizio completo di alloggio – afferma la proprietaria dell’immobile, Adriana Jus – l’esercizio, all’inizio della sua attività, ebbe anche le stalle per ricovero cavalli, poi un attrezzato e frequentato campo di bocce, spazi che successivamente vennero trasformati in una sala di ristorazione e intrattenimento sia per giovani sia per anziani». Con la giovane Giada si riprende un percorso che la nuova titolare (provenendo con il padre Luciano dal medesimo settore) conosce bene. «Partiremo con l’attività di somministrazione alimenti e bevande e tabacchi (la licenza ha il numero uno nel comune) – afferma la nuova esercente – e progressivamente intendiamo utilizzare al meglio le potenzialità del locale». Un aspetto importante saranno i rapporti con l’associazionismo. Sarà allestita una sala per assistere alle partite, ma si vuole anche dare la possibilità ai meno giovani di ritrovarsi e di giocare a carte.(l.l.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto